• Ascolta la radio
mercoledì 1 Febbraio 2023 - 22:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Taccuino L’Aquila: martedì 29 ottobre.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 28 Ottobre 2013 - 17:00
in Eventi

L’AQUILA: – Conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo di ricostruzione del Teatro Comunale con un incontro sul tema “Il Teatro risorsa del futuro”. Presenti, tra gli altri, il sindaco Cialente, Fabrizio Magani, direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Abruzzo, i vertici dell’Ordine degli architetti e del Tsa (Auditorium del Parco, a partire dalle ore 10);

– Consiglio regionale (Palazzo Emiciclo. Alla seduta ordinaria in programma alle 11 seguira’ una riunione straordinaria dell’Assemblea dedicata alla salute e alla sicurezza sul posto di lavoro);

– conferenza stampa del consigliere regionale Walter Caporale, presidente dell’Associazione ‘Animalisti italiani onlus’ sul Pdl relativo al randagismo in Abruzzo. Per l’occasione sara’ presentato il nuovo gruppo di lavoro dell’Associazione dell’Aquila e la delegata Cristiana Graziani, medico veterinario (Palazzo Emiciclo, stanze del consigliere Caporale, piano zero, ore 17.30);

– sotto il patrocinio del Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche e dell’Associazione Italiana di Colture Cellulari (Aicc), si terra’ un convegno intitolato “New high throughput technologies in molecular diagnostics”. Presenzieranno la rettrice dell’Università dell’Aquila, prof.ssa Paola Inverardi, il direttore del Discab, prof. Edoardo Alesse ed il presidente dell’Aicc, prof. Carlo Leonetti (aula magna del plesso Alan Turing, Blocco 0, Polo di Coppito, dalle ore 9);

– la Societa’ Dante Alighieri – comitato aquilano – con la collaborazione del Liceo Cotugno e il sostegno di Tv Uno organizzano l’incontro pubblico sul tema “Cultura e natura” un incontro sull’identita’ dei nostri borghi tra storia, arte e bellezza. Intervengono Daniele Kihlgren, l’artefice della rinascita di Santo Stefano di Sessanio, Mauro Tedeschini, direttore del quotidiano Il Centro, Stefano D’Ascoli del Messaggero, Paolo Conti, inviato del Corriere della Sera e Arturo Diaconale, presidente del Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Coordina Flavia Stara, docente dell’Universita’ di Macerata, presidente Societa’ Dante Alighieri – comitato aquilano (aula magna liceo classico Domenico Cotugno, via Carducci, ore 10.30);

– conferenza stampa sul tema “proroga contratto con Manutencoop per servizi a progetti Case e Map”. Partecipano i consiglieri comunali Daniele Ferella (Tutti per L’Aquila), Raffaele Daniele (Udc) ed Emanuele Imprudente (L’Aquila Citta’ Aperta) (sala dei gruppi consiliari degli uffici del Consiglio comunale, ore 11);

– incontro pubblico, indetto dall’associazione Amici dei Musei dell’Aquila, sul tema “La ristrutturazione, a 75 anni dall’inaugurazione della Fontana luminosa”. Interverranno il direttore regionale dei beni culturali, Fabrizio Magani, il presidente Ana Giovanni Natale cofinanziatori del restauro della Fontana intitolata al Piazzale degli Alpini di Italia, il sindaco Massimo Cialente, il prefetto Francesco Alecci, il generale Rino De Vito, comandante Esercito Abruzzo. Parleranno gli architetti Gianfranco D’Alo’ ed Enrico Sconci, ed il giornalista Amedeo Esposito (sala conferenze Ance, via Alcide De Gasperi 60, dalle ore 16.30).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Presentato progetto Cineager dedicato a ragazzi Rancitelli e San Donato a Pescara
Ambiente

Presentato progetto Cineager dedicato a ragazzi Rancitelli e San Donato a Pescara

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 15:46
Palazzo Margherita: Pezzopane, quando verrà realmente riconsegnato?
Eventi

“Facciamo semplice l’Italia” fa tappa all’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 12:20
“Dialogo e Diritti umani”, convegno denso di emozioni e spunti riflessione
Attualità

“Dialogo e Diritti umani”, convegno denso di emozioni e spunti riflessione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 10:55
“La famiglia non è più pericolosa di un centro commerciale”: un’aquilana scrive a Conte
Attualità

Le celebrazioni della Candelora a Santa Maria del Suffragio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 10:39
A Luca Pattavina, ricercatore dell’INFN 2,7 milioni di euro per progetto RES-NOVA ai LNGS
Ambiente

A Luca Pattavina, ricercatore dell’INFN 2,7 milioni di euro per progetto RES-NOVA ai LNGS

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp