• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 12:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La sfida per i Comuni: il marketing territoriale, economia, cultura, ambiente.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 28 Ottobre 2013 - 16:45
in Cronaca

L’AQUILA: – Venerdì, sabato e domenica scorsi i giovani amministratori dei Comuni (Gabriella Sette Comune Pizzoli, Roberta Pacifico Comune Barisciano, Erika Iacobucci Comune Scontrone , Paolo Monacelli Comune Alfedena, Franco Campitelli Comune di Canzano, Antonio Iannucci Comune Barrea) della Provincia dell’Aquila e Teramo hanno avuto l’opportunità e l’onore di partecipare al corso di formazione “La sfida per i Comuni: il marketing territoriale, economia, cultura, ambiente” organizzato e promosso dalla Associazione Italiadecide presieduta dal Presidente Luciano Violante e hanno raccolto la sfida lanciata durante le tre giornate di studio di sorreggere “il cielo”, metafora della buona amministrazione con tenacia, responsabilità e sacrificio, ma soprattutto coraggio e fantasia. La formazione deve essere intesa come un volano per lo sviluppo dell’intero paese; il motto della scuola per la democrazia quest’anno “ L’Italia diversamente unica”.
Il corso ha, infatti, fornito strumenti e metodologie giuridico/amministrative da poter utilizzare sul proprio territorio per valorizzare le risorse presenti e per costruire un dialogo costruttivo con i vari stakeholders.
Presente alla prima giornata di lavoro il Ministro per i Beni e le Attività culturali e il Turismo Massimo Bray, che ha dichiarato nel suo intervento che non basta il potenziale turistico ma serve la strategia, ogni cittadino deve essere infatti un operatore turistico del territorio e dell’Italia tutta. L’On. Presidente della camera dei Deputati Laura Boldrini ha chiuso i lavori ribadendo che i vertici della politica hanno il dovere di dare concretezza ai sogni dei giovani.
Il corso si è tenuto nella Regione della Valle D’Aosta, nella splendida cornice della città di Aosta e per ringraziare dell’ospitalità ricevuta ci è stata fornita l’occasione, dal Presidente della Regione A. Rollandin e dal Presidente del Consiglio Regionale E. Rini di avere un incontro istituzionale per lo scambio del gagliardetto della Regione Abruzzo. E’ doveroso ringraziare l’Assessore Regionale Paolo Gatti che ci ha affidato il gagliardetto e di rappresentare, quindi, la nostra Regione al di là di qualsiasi colore politico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Si erano introdotti alle Poste di Centi Colella per rubare carte di credito, arrestati due pregiudicati all’Aquila
Cronaca

Si erano introdotti alle Poste di Centi Colella per rubare carte di credito, arrestati due pregiudicati all’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 11:20
Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale
Ambiente

Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:41
Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Arcigay L’Aquila lancia campagna “Arcobaleno in comune” per garantire pieni diritti, tutele e visibilità alla comunità LGBTI+ del territorio
Cronaca

Arcigay L’Aquila lancia campagna “Arcobaleno in comune” per garantire pieni diritti, tutele e visibilità alla comunità LGBTI+ del territorio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 19:08
Polizia di Stato: Giovane esemplare di orso maschio investito su autostrada A24
Cronaca

Avezzano: presi e denunciati i due fuggitivi che non si erano fermati all’alt della polizia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:57

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati