• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 00:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Itinerario Verdi”.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 28 Ottobre 2013 - 17:05
in Eventi

L’AQUILA: – Ieri, domenica 27 ottobre, alle 18:30 presso il Palazzetto dei Nobili c’è stato l’Evento di Apertura del Progetto “Itinerario Verdi”, promosso in occasione dell’Anno Verdiano dall’Associazione “MoviMus”, con il contributo della Fondazione CaRispAQ.
Dopo la presentazione iniziale e introduzione all’evento di Luana Masciovecchio, il Presidente dell’Associazione “MoviMus” Vittorio Tonus ha presentato il progetto “Itinerario Verdi”, che oltre all’Aquila coinvolge i comuni di Barete, Castelvecchio Calvisio, Fossa, Pizzoli, Prata d’Ansidonia, Scoppito, Scurcola Marsicana e Tornimparte e le frazioni aquilane di Onna e Roio, con la presenza dei sindaci di Barete, Castelvecchio Calvisio, Fossa ePizzoli. Ha inoltre presentato al pubblico l’Associazione “MoviMus”, nata da pochi mesi, sottolineando tra gli obiettivi l’importanza della cultura e della musica per la crescita del territorio, in particolare nella ricerca di innovazione, fondamentale anche in campo culturale.
Con l’inizio dello spettacolo, il baritono Maurizio Zanchetti, in veste di presentatore, ha coinvolto il pubblico in una serata intensa, divertente e piena di spunti, arricchita dai commenti di Gianfranco Angelucci, giornalista, sceneggiatore e scrittore, che ha spaziato dal teatro, alla musica, al cinema, mettendo a disposizione del pubblico la sua esperienza di primo piano nel panorama culturale italiano.
Di altissimo livello e molto applaudite le esecuzioni musicali dei brani più celebri di Giuseppe Verdi, affidate alla bacchetta del maestro Ezio Monti, Direttore Artistico di MoviMus, di grande esperienza nazionale ed internazionale, che ha diretto per la prima volta all’Aquila il Coro Professionale “The Karol Singers”, già protagonista di grandi successi a Roma e in Romagna, e l’ Ensemble musicale “MoviMus”. La serata si è svolta in un percorso iniziato con il giovane Verdi del Notturno “Guarda che bianca luna”, passando per il Verdi patriota del “Va, pensiero”, la trilogia popolare, fino all’ultimo Verdi di “Otello”, con la celebre “Ave Maria”, nella commovente interpretazione dal giovane soprano Erica Realino e un applauditissimo fuori programma del baritono Maurizio Zanchetti, concludendo con il travolgente Brindisi dalla Traviata, di buon auspicio per “MoviMus” e per la città. Lunghissimi applausi a scena aperta per il brillante soprano Annalisa Di Ciccio, che conquista il pubblico nella notevolissima esecuzione di “Caro Nome”, da “Rigoletto”, una delle arie più difficili che siano mai state scritte per soprano. Al termine del concerto gli artisti, le autorità e tutto il pubblico si sono intrattenuti in un piacevole momento di festa all’ingresso del Palazzetto, sede tra l’altro del comitato per la candidatura della città dell’Aquila come Città europea della cultura 2019.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Orchestra ISA: due appuntamenti con capolavori musica concertistica europea
Attualità

Orchestra ISA: due appuntamenti con capolavori musica concertistica europea

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:26
Tutto pronto a L’Aquila per l’Airshow 2022
Ambiente

Tutto pronto a L’Aquila per l’Airshow 2022

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:54
A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera
Attualità

A Pescara finali nazionali Campionati studenteschi di atletica leggera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:44
 Il MAXXI L’Aquila compie un anno: 28 maggio 2022 ingresso gratuito per i residenti in Abruzzo
Arte

 Il MAXXI L’Aquila compie un anno: 28 maggio 2022 ingresso gratuito per i residenti in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 15:33

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati