• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 09:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Invalidità civili: in Marsica tempi ridotti a 2 mesi per visite.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 24 Ottobre 2013 - 09:59
in Cronaca

AVEZZANO (AQ): – Ad aprile scorso la convocazione a visita arrivava dopo 15 mesi, oggi ne trascorrono appena 2 ed entro l’anno, addirittura, l’attesa verra’ azzerata. Alla Asl n 1, per l’area Marsica, il Servizio Medicina Legale, per le pratiche di invalidita’ civile, ha imboccato l’alta velocita’. E cosi’ la Marsica, l’unica che nel territorio Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila non era allineata ai tempi piu’ rapidi degli altri territori dell’azienda, riprende il giusto ritmo di lavoro. In 6 mesi – da aprile a settembre 2013- il Servizio medicina Legale ha messo il ‘turbo’, con un’accelerazione notevole voluta dal manager Asl Giancarlo Silveri. La svolta e’ dovuta alla nuova organizzazione di lavoro, introdotta dalla dr.ssa Patrizia Masciovecchio, gia’ responsabile del servizio per L’Aquila e poi diventata direttore di medicina legale per tutta l’Azienda, supportata al meglio dall’intero l’apparato medico e amministrativo di Avezzano. Le vecchie pratiche, che si erano accumulate negli anni scorsi negli scaffali della Asl ad Avezzano, oggi sono solo un brutto ricordo: tutte evase. Oggi, per la Marsica, si lavora esclusivamente sulle nuove richieste, con tempi di attesa – dalla data dell’istanza alla convocazione a visita – di 2 mesi. Da aprile, mese in cui il servizio la gestione di Avezzano e’ stata affidata alla dr.ssa Masciovecchio, le commissioni mediche per l’invalidita’ civile hanno lavorato a un ritmo estremamente serrato (dal lunedi’ al sabato, senza sosta). Il numero delle commissioni (tre) e’ rimasto il medesimo degli anni precedenti ma cio’ che ha fatto la differenza e’ stato il numero di sedute aumentate, da aprile scorso a oggi, di 9 a settimana: 20 attuali contro le 11 degli anni precedenti. Una ‘macchina’ medico-amministrativa che ha esaminato e completato, in 6 mesi, circa 7.080 pratiche. “Nell’aprile scorso” dichiara la dr.ssa Masciovecchio, “fissammo un obiettivo: smaltire tutto l’ arretrato della Marsica. Da allora a oggi, in poco piu’ di 6 mesi, possiamo dire di aver centrato in pieno il traguardo. Infatti i due mesi attuali, che passano dalla richiesta dell’utente alla convocazione a visita, non riguardano le pratiche pregresse ma le nuove. A breve, prima della fine dell’anno, abbatteremo ulteriormente le attese fino ad azzerarle”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
FP/CGIL Abruzzo e Molise: Merola, avanzano e preoccupano contagi da Covid-19. Bisogna rafforzare tutele per lavoratrici e lavoratori pubblico impiego
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:10
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati