• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 11:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I° Forum economico Italia-Romania: “Puntare su internazionalizzazione delle imprese e innovazione”.

Pubblicato da Redazione
sabato, 19 Ottobre 2013 - 13:52
in Economia

L’AQUILA: – Sono 3mila le imprese romene, regolarmente iscritte alle Camere di commercio, che operano in Abruzzo. Di questa, circa 400 sono attive in provincia dell’Aquila, nei settori dell’edilizia, del commercio, dei servizi e dell’assistenza alle famiglie. Aziende che rappresentano una risorsa importante, da valorizzare. Questo il tema centrale del primo Forum economico Italia- Romania, organizzato dalla Camera di commercio dell’Aquila e dalla Camera di commercio della Romania in Italia, che si è svolto questa mattina, all’Aquila, nella sala “Tre Marie” dell’Archivio di Stato. “Un importante momento di confronto”, ha dichiarato il presidente della Camera di commercio della Romania in Italia, Eugen Terteleac, “e di dialogo con le imprese romene che operano sul territorio, alle quali proponiamo una serie di servizi che vanno dallo sviluppo delle aziende, all’innovazione, fino alla tutela e alla promozione di interscambi culturali e commerciali”. Nel corso del Forum il presidente Terteleac ha annunciato anche “la possibilità, per l’ente camerale romeno, di farsi garante, nei confronti degli istituti di credito, rispetto alla concessione di fidi alle imprese romene presenti in provincia dell’Aquila”. L’altro argomento, su cui si è concentrata l’attenzione della platea di imprenditori, è relativo all’internazionalizzazione “come strumento”, ha proseguito Terteleac, “di valorizzazione delle imprese aquilane, che possono investire in Romania. Il settore più appetibile è quello agricolo, che gode di uno stanziamento di 9 miliardi di euro di fondi europei per la valorizzazione dell’agricoltura e il ripristino delle infrastrutture. Anche il comparto edile può offrire, in Romania, possibilità di investimento per le imprese aquilane, relativamente alle grandi opere, come la costruzione di autostrade e porti”. “Il primo Forum economico”, ha spiegato Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, “nasce con l’intento di rafforzare l’attività delle imprese romene che operano in Abruzzo, per attirare nuovi investimenti, avviare un percorso di interscambio commerciale e rendere note le opportunità legislative che possono favorire nuovi insediamenti nella nostra provincia. Al centro di tutto il programma figura la cultura dell’accoglienza come grande opportunità di coesione sociale: abbiamo inteso stabilire, come la Camera di commercio della Romania in Italia, un percorso di relazioni per accompagnare le imprese romene nella loro crescita e per fornire, a quelle aquilane, nuove opportunità di sviluppo”. Al Forum economico, moderato dal giornalista Rai, Paolo Rico, erano presenti il vice presidente dell’ente camerale romeno, Ioan Cornel Dinu, il segretario generale, Andrea Amato, il vice presidente della Camera di commercio dell’Aquila, Agostino Del Re, il segretario generale, Fausta Emilia Clementi, il vice Prefetto dell’Aquila, Giuseppe Guetta, la senatrice Stefania Pezzopane, il Presidente dell’Istituto per la cooperazione economica internazionale e i problemi dello sviluppo, Fausto Capalbo, il sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli e Mihai Barbuliceanu, esperto in fondi europei.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Covid, Cts: nessun via libera a ristoranti aperti la sera
Cronaca

Covid: al via domande per indennizzi a lavoratori e imprese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:49
Comune L’Aquila: Bilancio previsione 2021-2023, sgravi e detrazioni per attività produttive colpite dal Covid
Arte

Boom di presenze a Palazzo Burri per la Giornata delle dimore storiche, Daniele: “Arte e bellezza volano per l’economia del territorio”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 11:40
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Poste Italiane assume consulenti finanziari
Attualità

Poste Italiane assume consulenti finanziari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:36

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati