• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 16:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro: in 500 in piazza a Pescara contro la crisi.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Ottobre 2013 - 10:04
in Economia

PESCARA: – Il primo articolo della Costituzione “L’Italia e’ una Repubblica democratica fondata sul lavoro” e “Il lavoro unisce il Paese”.  Sono gli slogan che campeggiano sullo striscione esposto alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil, in corso a Pescara, per denunciare la situazione di forte e permanente criticita’ del tessuto produttivo ed occupazionale del territorio provinciale di Pescara. Per l’occasione si sono ritrovati in piazza 500 persone, in particolar modo lavoratori e pensionati, che con il sottofondo musicale di Fossati “La canzone popolare” e le bandiere hanno manifestato a piazza Italia. Presenti anche alcuni sindaci del pescarese. “Da gennaio a settembre – ha detto Emilia Di Nicola, segretario provinciale della Cgil – si contano nella nostra provincia 3 milioni di ore di cassa integrazione, il 10 per cento in piu’ rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questi numeri danno il senso della situazione in cui versiamo. Bisogna riportare al centro il lavoro e dunque predisporre degli interventi rispetto alla situazioni di crisi che abbiamo, a partire dalla Val Pescara. Occorrono scelte politiche precise, per questo abbiamo chiesto l’intervento della politica. E’ importante il coinvolgimento delle istituzioni , anche perche’ c’ e’ la questione dei fondi europei e abbiamo la necessita’ di capire come saranno utilizzati sul nostro territorio”. “La situazione – ha evidenziato Umberto Coccia, segretario provinciale della Cisl – e’ drammatica, la Val Pescara sta franando sul piano produttivo ed occupazionale. Ora c’ e’ anche il problema dell’agroalimentare. Abbiamo la questione della Tercas Caripe e poi quella della Italcementi. Sono solo le ultime crisi che investono la Val Pescara, ma da anni purtroppo stiamo assistendo ad una deindustrializzazione e una delocalizzazione molto pericolosa. E’ arrivato il momento di invertire questa tendenza e rilanciare lo sviluppo e l’occupazione. Ci aspettiamo – ha concluso – scelte concrete da parte della classe politica”. “Abbiamo deciso – ha detto Luca Piersante, segretario provinciale della Uil – di organizzare questa mobilitazione perche’ non vogliamo piu’ essere il sindacato della difesa dei posti di lavoro ma della creazione dei posti di lavoro, delle idee, delle prospettive e della vita futura”. Da parte sua il segretario della Fnp-Cisl, Luigi Di Crescenzo, ha evidenziato i problemi della sanita’ chiedendo una drastica riduzione dei tempi di attesa.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Taglio bollo auto, il progetto di legge firmato da Taglieri (M5S): “Nuovo impulso all’automotive e alla mobilità sostenibile”
Economia

Poste Italiane: in Abruzzo grazie ai servizi digitali pagamento del bollo auto facile e veloce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:30
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Economia: venerdì convegno su sviluppo e ruolo Pmi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 12:16
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Abruzzo, una nuova sinergia per lo sviluppo del sistema imprenditoriale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Gennaio 2023 - 16:37
Associazioni di categoria, Movimento Autonomi e Partite Iva: silenzio delle istituzioni abruzzesi una condanna per le imprese
Economia

Giunta regione Abruzzo: Marsilio, i provvedimenti adottati oggi 23 gennaio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Gennaio 2023 - 17:42
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Covid: approvata seconda graduatoria Sovvenzione una tantum

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Gennaio 2023 - 16:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp