• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 20:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Panepucci (Avisl): “Vergognosa indifferenza del Comune su sicurezza stradale”.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 16 Ottobre 2013 - 15:00
in Cronaca

L’AQUILA: – Si sarebbe dovuta tenere ieri, al Comune dell’Aquila, la riunione della III Commissione per discutere dei provvedimenti da attuare per la messa in sicurezza di alcune strade cittadine e delle frazioni. L’assemblea, giunta ormai alla sua terza convocazione, è stata sospesa per l’assenza dell’assessore Alfredo Moroni, del Comandante della Polizia Municipale Dott. Eugenio Vendrame e del Geom. Carlo Bolino. A comunicarlo è Erina Panepucci Vice Presidente AVISL e mamma di Giuseppe Magnifico giovane Vittima della strada. A questa riunione – afferma la Panepucci – sono intervenuta insieme a numerosi cittadini invitati a partecipare dal consigliere Antonio Nardantonio Presidente dell’amministrazione beni separati ed usi civici di Preturo, nonché tra i promotori insieme all’ associazione AVISL, della raccolta firme per la richiesta della messa in sicurezza di alcune pericolosissime arterie cittadine, firme che avremmo presentato in occasione di suddetta assemblea. E’ vergognoso – continua la Panepucci – che degli amministratori comunali trattino con tanta indifferenza un tema di così primaria importanza come quello della sicurezza sulle strade, quelle stesse strade di cui siamo tutti fruitori, l’assenza di questi Amministratori denota mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini che dinanzi a questa emergenza chiedono risposte. Dopo il sisma del 2009 – ribadisce Erina Panepucci – il volto del nostro territorio è cambiato, la concentrazione abitativa in alcune aree delle frazioni, l’assenza di marciapiedi, aree pedonali e l’assoluta mancanza di manutenzione stradale ha reso la viabilità congestionata e pericolosa, quello che più stupisce, oltre alla carenza di controlli da parte delle forze dell’ordine che evidentemente non riescono per mancanza di fondi, è l’assoluto silenzio da parte di un Amministrazione Comunale che sembra ignorare tutto ciò. Chi guida in maniera irresponsabile – conclude la Panepucci – va punito severamente, ma prima di tutto è dovere di un Amministrazione, quello di trovare soluzioni che tutelino innanzitutto la vita dei cittadini, e che costringano gli irresponsabili a rispettare le regole della strada, per tanto chiediamo a chi di competenza che venga convocata con URGENZA una Commissione congiunta tra II e III, anche al fine di evitare azioni dimostrative da parte della popolazione stancha ormai di tanta inefficienza.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp