• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 20:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Appello per L’Aquila si schiera con imputati Casematte.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Ottobre 2013 - 16:15
in Politica

L’AQUILA: – Il gruppo civico consiliare al Comune dell’Aquila ‘Appello per L’Aquila’ si schiera a favore dei cittadini imputati nel processo relativo all’occupazione post sisma delle cosiddette Casematte, un’area all’interno del parco di Collemaggio che una volta ospitava l’ospedale psichiatrico. “Dopo quello delle carriole – si legge in una nota del gruppo civico – continua la sequenza dei processi a carico di chi in questi anni si e’ mobilitato in difesa della citta’. Le domeniche delle carriole, la manifestazione del 7 luglio a Roma, quella presso la sede della Regione, quella di contestazione a Berlusconi e Bertolaso fuori dalla Guardia di finanza e il processo contro il presidio di Casematte nel parco di Collemaggio coinvolgono decine di cittadine e cittadini accusati di non essere rimasti inerti davanti alle ingiustizie e allo Stato di abbandono. Per noi questo si chiama partecipazione, per noi queste sono vitamine fondamentali per la democrazia. Nel caso di Casematte, poi, – prosegue la nota – si giunge al paradosso: comunque la si pensi nessuno puo’ negare che il comitato 3e32 abbia svolto un ruolo decisivo per la partecipazione attiva delle cittadinanza, per riempire il vuoto sociale lasciato colpevolmente dall’Amministrazione e come sentinella a guardia dell’utilizzo pubblico del parco di Collemaggio. Un ruolo ormai riconosciuto a livello nazionale: nel 2009 furono i ragazzi e le ragazze di via Strinella prima e di Collemaggio in seguito a comprendere e combattere quello che stata avvenendo. I giovani e non le cosiddette classi dirigenti silenti della citta’. Oggi – osserva Appello per L’Aquila – si trovano sotto processo anche con la vergognosa richiesta da parte della Asl di un cospicuo rimborso monetario per ‘danno di immagine’, una richiesta rivolta a precari e disoccupati. Il ‘danno di immagine’ lo chiediamo semmai noi al dott. Silveri manager della Asl che dopo piu’ di quattro anni non ha provveduto nemmeno a un piano per il recupero degli edifici che insistono nel parco di Collemaggio, lasciando colpevolmente al completo abbandono un patrimonio di tutta la collettivita’. Un processo che si svolge con il silenzio assordante delle forze politiche: mai come in questo momento e’ invece necessario schierarsi chiaramente. Noi lo facciamo senza se e senza ma, invitiamo tutti gli altri a farlo e chiediamo che l’Amministrazione comunale metta in campo tutte le azioni concrete necessarie a difesa dell’esperienza di Casematte. La partecipazione della cittadinanza e le lotte sociali non si processano, si difendono”, conclude la nota di Appello per L’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp