• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 20:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riforma dei Consorzi industriali, Prospero replica alle accuse personali di Giuseppe Forte.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 11 Ottobre 2013 - 15:59
in Cronaca

VASTO (CH): – “La polemica a tutti i costi non serve se, a farla, è un amministratore che da 8 anni in sella non può fregiarsi di una sola azione politica concreta a vantaggio del territorio. Parlando di Consorzi industriali non avevo chiamato in causa nessuno, eppure c’è stato chi si è sentito in dovere di denigrare il mio operato.  Ho il diritto di replica, anche se questo signore, come ha sempre fatto, non mi ospiterà sul suo blog”. Antonio Prospero, consigliere regionale di Rialzati Abruzzo, non comprende la critica personale sollevata dal Presidente del Consiglio comunale di Vasto Giuseppe Forte al posto di limitarsi ad un confronto dialettico e politico sulla riforma dei Consorzi industriali. “Quando si è prevenuti nei confronti di un argomento o di una persona, è difficile aprire un dialogo costruttivo. Nel mio intervento – spiega Prospero – ho detto che io per primo sono un paladino che difende gli interessi del territorio. L’ho fatto in passato, continuerò a farlo, ma in un’ottica di crescita, non di rottura. Se si hanno idee migliori per difendere il territorio, in questo caso per dare più occasioni alla nostra area industriale, ben vengano le proposte. Ma dove sono? Personalmente sto seguendo da sempre gli interessi di questa area perché sul Porto di Punta Penna credo di aver svolto azioni di grande rilievo, assieme ad altri colleghi regionali. E sono assai contento quando alcuni obiettivi raggiunti li posso condividere anche con altri amministratori del territorio, anche con chi viene alle inaugurazioni ma non ha fatto nulla per quella realtà! In verità – prosegue Prospero – credo che al cospetto di una crisi profonda di tutto il settore industriale, bisogna essere realisti, bisogna tagliare i costi della politica, razionalizzando le risorse e valorizzando i territori che più di altri hanno dimostrato di essere pronti per nuove sfide. A Vasto la politica del no a tutte le iniziative industriali non è certo venuta dalla mia parte politica, dunque, farsi paladini oggi della difesa del territorio ma al momento del dunque ci si rende conto di essere imbrigliati dalla sinistra, non è un problema mio. Sui consorzi industriali non si può solo invocare il campanile. Bisogna proporre progetti plausibili. Per quanto riguarda il ricorso al Tar del Comune di Vasto avverso la riforma dei Consorzi industriali – conclude il consigliere Prospero – mi chiedo come mai, se l’obiettivo era quello di bloccare l’iniziativa, non sia stata chiesta la sospensiva? Ma questo particolare, forse, in Municipio, a Vasto, lo conoscono meglio del sottoscritto”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti
Ambiente

Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:34
Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione
Attualità

Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:14
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59
La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”
Ambiente

La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:45

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp