• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 11:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

8 Ottobre 1943, una data che 70 anni fa segnò in maniera indelebile la storia di Scontrone.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 11 Ottobre 2013 - 15:50
in Varie

SCONTRONE (AQ): – L’Amministrazione Comunale ha voluto organizzare per domani 12 Ottobre un evento commemorativo per ricordare quanti persero la vita l’8 ottobre ’43 e quanti patirono le sofferenze di un conflitto bellico che sconvolse il nostro Paese. Alle 11,00 sarà officiata la Messa in onore dei caduti civili, seguirà un giro itinerante sui siti dove caddero le bombe  e dove verrà piantato un albero in memoria delle vittime. Alle 17,00 presso il Museo Internazionale della Donna nell’Arte dopo i saluti del Sindaco e del Consigliere Dott. ssa Erika Iacobucci sono previste: Letture, testimonianze, proiezioni, fotografie. All’iniziativa  prenderanno parte il Prof. Cosimo Savastano, storico, il Dott. Roberto Colella, giornalista e storico, la Sig. Maria Santucci della Biblioteca di Castel di Sangro e testimoni di quel tragico evento.  In occasione della ricorrenza, sarà presentata la Mostra “Vite sulla linea” Scontrone-Alfedena 1943. Storie di donne e uomini, curata dalla Dott.ssa Sara Melone.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56
Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione
Ambiente

Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:50
Turismo: Abruzzo avrà fondi per formazione turistica esperienziale
Ambiente

Turismo: Abruzzo avrà fondi per formazione turistica esperienziale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:45
Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale
Ambiente

Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:41
Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno. Piero Angela, Lino Banfi e Carlo Colaiacovo chiudono evento
Attualità

Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno. Piero Angela, Lino Banfi e Carlo Colaiacovo chiudono evento

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:33

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati