• Ascolta la radio
lunedì 25 Settembre 2023 - 23:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uccelli: su lago Campotosto “migrazione d’autunno” con forestale.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Ottobre 2013 - 11:06
in Varie

CAMPOTOSTO (AQ): – Si svolgera’ sabato 12 ottobre alle ore 8, l’appuntamento “Migrazione d’autunno 2013″, nella Riserva naturale “Lago di Campotosto”. L’iniziativa, curata dall’Ufficio territoriale per la biodiversita’ di L’Aquila, e’ dedicata a tutti gli appassionati del birdwatching (l’osservazione degli uccelli, ndr) che intendano ammirare il fenomeno della migrazione. Il lago di Campotosto e’ una riserva ricca di biodiversita’ ornitologica e costituisce nel cuore dell’Appennino un sito di sosta protetto per numerosi migratori. A confermarlo l’indagine sull’avifauna d’alta quota condotta dall’Ufficio territoriale per la biodiversita’ di L’Aquila del Corpo forestale dello Stato, che lo scorso agosto ha organizzato l’ottava edizione del Campo di inanellamento degli uccelli a scopo scientifico, svoltasi presso la Stazione ornitologica di Campo Imperatore a 2.200 metri. Tale iniziativa, che ha coinvolto studiosi, appassionati ed aspiranti inanellatori, e’ stata organizzata in collaborazione con il Gruppo ornitologico Snowfinch Onlus, l’Ente parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l’Universita’ degli Studi dell’Aquila per monitorare gli andamenti delle migrazioni post-riproduttiva nelle praterie primarie appenniniche e, piu’ in generale, i possibili effetti dei cambiamenti climatici. Dai primi risultati – afferma la forestaled in una nota – e’ emerso come il numero di animali e’ in costante aumento e rispetto agli ultimi controlli di agosto sono state segnalate le specie di Fischione, Fistione Turco, Pantana e Canapiglia. Osservati anche alcuni esemplari di Gallinella d’acqua, che risulta atipica per la riserva con sole quattro segnalazioni negli ultimi sei anni. Le folaghe, i moriglioni, le alzavole ed i germani sono le specie piu’ numerose, con un nutrito numero di svassi maggiori. Un deciso aumento anche per la Moretta tabaccata, con un numero di 16 specie rinvenute e l’arrivo del Fistione turco con ben 9 presenze segnalate. Grazie alle varie edizioni del Campo di inanellamento d’Alta Quota, l’Ufficio territoriale per la biodiversita’ di L’Aquila ha divulgato recentemente un possibile metodo di individuazione dell’eta’ e del sesso di questi esemplari, di cui poco si conosce. Lo studio ha rilevato, in particolare come carattere distintivo, il colore del piumaggio ed e’ stato dimostrato come la dimensione di segni di colore nero sul piumaggio diminuiscano con l’eta’ e, inoltre, tra esemplari di eta’ simili, le femmine in generale presentano macchie di colore nero piu’ grandi dei maschi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Attualità

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:24
Sigismondi e Testa (FdI) su cattura Matteo Messina Denaro
Attualità

Messina Denaro: i “pizzini” del boss di Castelvetrano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:03
Messina Denaro: sindaco Castelvetrano, “c’e’ un’aria nuova”
Attualità

Messina Denaro: sindaco Castelvetrano, “c’e’ un’aria nuova”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 09:57
Messina Denaro morto poco prima delle 2, salma in obitorio
Attualità

Messina Denaro morto poco prima delle 2, salma in obitorio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 08:55
Presentato progetto riqualificazione per il Fattori. Innocenti: “L’Aquila strategica per il rugby italiano”
Cronaca

Presentato progetto riqualificazione per il Fattori. Innocenti: “L’Aquila strategica per il rugby italiano”

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Settembre 2023 - 19:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp