• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 09:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export: Cna, annaspano le piccole imprese abruzzesi.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Ottobre 2013 - 09:56
in Economia

PESCARA: – Annaspano le piccole imprese abruzzesi sul fronte delle esprotazioni. E meno male che a “reggere” il confronto con la concorrenza staniera ci sono le grandi multinazionali del trasporto, Sevel e Honda. Cosi’ stamane la Cna abruzzese. Nei primi sei mesi del 2013 le esportazioni hanno subito una flessione di 67 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: 3.494 milioni di valore, contro 3.561 del 2012. Regge invece il settore dei motori, che rappresenta in Abruzzo il 42 per cento del totale, contro il 10 per cento del livello nazionale. E’ quanto emerge dallo studio realizzato per la Cna abruzzese da Aldo Ronci, sui dati relativi all’andamento dell’export nei primi sei mesi dell’anno. Il volume di affari della filiera produttiva delle imprese locali si e’ ridotto di 126 milioni di euro, colpendo in modo particolare gli articoli farmaceutici (-69 milioni; -37,1 per cento), l’abbigliamento (-52; -32,5 per cento), i prodotti elettronici (-38; -25,9 per cento). E segna pure il passo l’export dei prodotti alimentari, che cresce pero’ solo di 3 milioni, passando da 215 del 2012 a 218 del 2013, con un incremento dell’1,1 per cento , di gran lunga inferiore rispetto al dato nazionale (+6,6 per cento). Meno negativo l’andamento dei prodotti agricoli, passati da 33 milioni del 2012 a 35 del 2013, con un incremento di 2 milioni. Gli incrementi piu’ significativi dell’export si sono verificati nella produzione, degli altri mezzi di trasporto per 35 milioni (+19,1 per cento), di autoveicoli per 24 milioni (+1,3 per cento),di macchine ed apparecchi per 21 (+6,1 per cento), di apparecchi elettrici per 20 (+21,7 per cento) e degli articoli in gomma per 18 milioni (+5,6 per cento). “Tra il 2000 e il 2012 – ha detto Ronci- l’incremento cumulato dell’export abruzzese nell’area dei prodotti diversi dai mezzi di trasporto, ha registrato un debole incremento (10 per cento) contro quello nazionale, che e’ assai consistente (53 per cento). Dunque, con un preoccupante differenziale pari a 43 punti percentuali ma che tendenzialmente sembra continui a crescere ancora. Con il risultato che, se fino al 2008 le esportazioni dei mezzi di trasporto avevano contribuito in maniera consistente a compensare la bassa crescita degli altri settori, negli ultimi anni si e’ andata esaurendo, anche a causa di una flessione di questo mercato, i deludenti risultati degli altri settori”. Alla luce di questa situazione il direttore regionale della Cna, Graziano Di Costanzo, ha sostenuto che bisogna potenziare l’attivita’ dei poli di innovazione e delle reti di impresa. “Chiediamo alla Regione – ha sottolineato – di sostenere i due consorzi export del teramano, che senza fondi saranno costretti a chiudere”. Dello stesso avviso Giovanni Di Michele, di Federmoda: “i due Consorzi del teramano, nati 15 anni fa, raccolgono circa 40 aziende, entro fine dicembre saranno costretti a chiudere perche’ i fondi programati dalla Regione per il 2010, 2011 e 2012 verranno cancellati. Tutto questo in un momento in cui il mercato e’ stagnante e tutti si riempiono la bocca dicendo che bisogna indirizzarsi verso l’estero”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Ambiente

Abruzzo: sui 15 mln bando macchinari PNRR, Federacma scrive all’assessore Imprudente

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:48
Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”
Attualità

Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:21
Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit
Ambiente

Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:05
Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Attualità

Superbonus e crediti incagliati: Di Benedetto, “occorre darsi una mossa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:02

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp