• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 20:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: da Cgil, Cisl e Uil 1,8 mln per ricostruzione Abruzzo.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 09 Ottobre 2013 - 16:26
in Cronaca

L’AQUILA: – Una sottoscrizione volontaria fatta da centinaia di lavoratrici e lavoratori che hanno donato un’ora di lavoro, per una cifra finale pari a 1,8 milioni di euro raccolti, e contribuire cosi’ al processo di ricostruzione del territorio abruzzese, martoriato dal terremoto del 6 aprile del 2009. Oggi nella nuova sede del Consiglio comunale dell’Aquila il sindaco Massimo Cialente e i segretari nazionali di Cgil, Cisl e Uil, Vincenzo Scudiere, Paolo Mezzio, Carmelo Barbagallo, insieme ai segretari regionali e territoriali delle tre sigle sindacali, hanno sottoscritto un accordo che impegna il comune ad investire la cifra raccolta per la bonifica, la ristrutturazione e il recupero funzionale del Teatro Tenda di Paganica, un importante centro polivalente di aggregazione sociale che ha subito notevoli danni a causa del sisma del 2009. “Siamo onorati di essere protagonisti di questo atto formale. Rappresentiamo quella parte d’Italia che crede ancora nei grandi valori e la solidarieta’, che questa raccolta di fondi da parte dei lavoratori sottende, e’ uno di questi”, ha affermato il segretario nazionale della Cgil, responsabile d’organizzazione, Vincenzo Scudiere, nel corso del suo intervento all’iniziativa, sottolineando “l’importanza degli elementi di trasparenza, di rigore e di rendicontazione della gestione dei fondi”, previsti dall’accordo. Il dirigente nazionale della Cgil ha inoltre sottolineato l’importanza della decisione di investire la cifra raccolta nel recupero del Teatro Tenda di Paganica. “Siamo contenti – ha detto Scudiere – che si faccia questa operazione per dare al territorio abruzzese un centro di aggregazione importante contro il rischio concreto che si perda l’idea di comunita’”. Ma questa raccolta, come ricordato oggi, e’ solo un ulteriore tassello dell’impegno per la ricostruzione, insieme infatti a quella promossa con Confindustria. Il processo di ricostruzione, come richiesto dai sindacati e come assicurato dal sindaco Cialente, sara’ seguito passo passo e reso noto sul sito del comune, sia nella fase di progettazione e ricostruzione, sia nella rendicontazione rigorosa delle risorse investite. “L’idea della solidarieta’ e’ vincente e chi la fa come noi pretende risposte”, ha aggiunto Scudiere chiedendo che “non ci siano blocchi o impedimenti burocratici da parte dello Stato”.
I lavori per la struttura polifunzionale del teatro Tenda di Paganica – “una risposta importante a uno dei problemi principali di questo territorio: la socialita’”, ha spiegato il segretario generale della Camera del Lavoro dell’Aquila, Massimo Trasatti – partiranno a breve. “L’impegno che assumiamo e’ quello di fare il bando per la ricostruzione entro la fine dell’anno o al massimo all’inizio del prossimo”, ha assicurato Cialente nel ringraziare “le lavoratrici e i lavoratori che hanno voluto cosi’ contribuire ad un atto importantissimo, qual e’ la ricostruzione del teatro Tenda di Paganica. Con i fondi raccolti siamo in grado di avviare i lavori, visto che abbiamo gia’ a disposizione un progetto preliminare per il recupero del Teatro”, ha concluso il sindaco.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti
Ambiente

Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:34
Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione
Attualità

Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:14
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59
La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”
Ambiente

La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:45

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp