• Ascolta la radio
lunedì 29 Maggio 2023 - 07:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concorso Enel Playnergy, premiati i vincitori abruzzesi.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 09 Ottobre 2013 - 16:34
in Varie

L’AQUILA: – Una mattinata di festa all’Ecovillage Aurum, dove oltre150 studenti da tutta la regione hanno partecipato alla premiazione regionale di Enel Playenergy, il concorso che l’azienda energetica dedica alle scuole di ogni ordine e grado e che vede ogni anno migliaia di ragazzi confrontarsi con i temi dell’energia e dell’ambiente. A premiare i ragazzi, Alfredo Castiglione, vicepresidente della Regione e Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Angelo D’Ottavio, Assessore Provinciale all’Energia e all’Ambiente, Vincenzo D’Incecco, Coordinatore Politiche Giovanili del Comune di Pescara, Graziano Zazzetta, Presidente della Commissione ambiente della Provincia di Pescara, Gennaro Zecca, Presidente della Sezione Energia di Confindustria Chieti – Pescara, Franco Gizzi, Responsabile Enel Relazioni Esterne Territoriali Macro Area Centro e Vincenzo Autiero, responsabile Enel Distribuzione Zona Pescara. Ospite a sorpresa, il comico abruzzese Vincenzo Olivieri. Castiglione e D’Ottavio hanno sottolineato l’apprezzamento per l’impegno di Enel a favore delle scuole, che ogni anno porta centinaia di ragazzi abruzzesi a scoprire l’energia, la sostenibilita’ e il consumo consapevole. “Anche quest’anno i ragazzi dell’Abruzzo hanno aderito con entusiasmo ad Enel Playenergy, con la partecipazione di oltre 100 scuole e 2mila studenti – spiega Franco Gizzi – Siamo particolarmente soddisfatti per i risultati di questa iniziativa, che si pone l’obiettivo di diffondere tra i giovani una cultura energetica responsabile partendo dalla conoscenza dell’energia, risorsa indispensabile per la nostra vita e per lo sviluppo sociale ed economico”. Per la Scuola Primaria hanno vinto le classi 3A e 3B della scuola Gianni Rodari di Cappelle sul Tavo (Pescara), guidate dalla docente Carolina Pierfelice, per il progetto “Consumo critico”: gli alunni raccontano, tramite la simulazione di un telegiornale, l’educazione al consumo critico e sostenibile, mostrando un’intervista doppia, alcune esperienze nell’orto, i segreti in cucina e per la spesa al supermercato. Per la scuola Secondaria di 1°grado il premio e’ andato alle classi 3 e 3B della scuola Mario dei Fiori di Penne (Pescara), guidate dalla docente Rosa Rutigliano per il progetto Stand By Me: un video documentario sul consumo degli stand by in Italia, in particolare quelli relativi all’uso (o disuso) della televisione. Per la Scuola Secondaria di secondo grado e’ stata premiata classe V dell’Istituto Tecnico Industriale Il Nazareno di Teramo, guidata dal docente Bruno Osmi, per il progetto Bike Cash: la proposta dai ragazzi consiste nel produrre energia applicando a una bicicletta un generatore di corrente e contabilizzando l’energia prodotta attraverso una smart card o una normale card magnetica che la trasforma in crediti e consente di ricevere denaro per l’energia immessa in rete. Presenti anche le classi che hanno ottenuto la menzione speciale della giuria e che concorreranno, insieme alle premiate, per il titolo nazionale: per la Primaria la 2 A della scuola Duchi D’Acquaviva di Cellino Attanasio (Teramo), guidata dall’insegnante Maria Domenica Baldassarre, con il progetto Ornella e la Mela Bella che propone soluzioni sostenibili per la mensa scolastica; le classi 3 e 4 della Filippo Averna di Fara San Martino (Chieti), guidate dal docente Pietro Campanile, per un plastico che propone un restyling di una centrale idroelettrica realizzato interamente in pasta; le classi 4 e 5 della scuola di Rocca di Botte (L’Aquila), guidate dalla docente Maria Letizia D’Alessandro, per il progetto Un sogno ecologico, presentazione in rima corredata di disegni di nuove forme di mobilita’ elettrica e soluzioni di risparmio e sostenibilita’. Per la Categoria Scuola Secondaria di 1°grado la menzione e’ andata alle classi 1, 2 e 3 sezioni A, B, C della scuola Settimio di Battista di Torre De’Passeri (Pescara), guidate dal docente Giuseppe Barone, per il progetto TorrEnergy, che racconta una citta’ immaginaria creata dall’unione di plastici diversi rappresentativi del risparmio energetico. Per la Categoria Scuola Secondaria di 2°grado la menzione e’ stata assegnata alla classe V dell’Istituto Tecnico Industriale Il Nazareno di Teramo, guidata dal docente Bruno Osmi, per il progetto Insieme per condividere uno sviluppo sostenibile che intende garantire la produzione di energia elettrica nei paesi del Terzo Mondo tramite un impianto fotovoltaico, un impianto microidroelettrico, accumulatori per la conservazione dell’energia e un elettrogeneratore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Columbus Day, Goffredo Palmerini in missione a New York
Attualità

Editoria: “Il Mondo che va” intervista all’autore Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 16:24
Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe
Ambiente

Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Maggio 2023 - 09:53
“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia
Musica e Spettacolo

“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 19:51
Proseguono lavori riqualificazione Parco Franchi a Giulianova
Ambiente

Proseguono lavori riqualificazione Parco Franchi a Giulianova

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 16:50
Si invaghisce e perseguita un’aquilana conosciuta via social, fino a raggiungerla in città dal nord Italia: arrestato
Cronaca

Polizia Stato di L’Aquila: eeguita misura cautelare divieto avvicinamento vittima maltrattamenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 16:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp