
L’AQUILA: – In occasione del Festival dell’Acqua attualmente in corso a L’Aquila si è giunti alla firma del Protocollo di Intesa in materia di valorizzazione dell’acqua di rete, riduzione dei rifiuti e delle emissioni di CO2.
Il Festival dell’Acqua organizzato da Federutility è presente a L’Aquila fino all’11 ottobre ed è l’appuntamento biennale per parlare e far discutere di acqua.
Ieri, 8 ottobre 2013, Associazione AQUA ITALIA (ANIMA/Confindustria) ha presentato alla platea la terza edizione del Manuale dei Chioschi dell’Acqua redatto in collaborazione con Federutility. Il fenomeno ha riscosso un grande successo tra i cittadini e ne ha quindi permesso una grande diffusione sul territorio nazionale. Queste installazioni, inoltre, permettono alla Pubblica Amministrazione di perseguire con successo il principio dello sviluppo sostenibile.
Per questo motivo, oggi 9 ottobre, si è giunti alla firma del “Protocollo di intesa in materia di valorizzazione dell’acqua di rete, riduzione dei rifiuti e delle emissioni di Co2”. Il protocollo ha l’obiettivo di promuovere azioni finalizzate a migliorare la qualità del servizio idrico con iniziative volte a valorizzare l’acqua di rete, aumentare l’informazione e la sensibilità degli utenti sugli aspetti connessi alla tutela e alla gestione sostenibile della risorsa idrica, nonché ridurre i rifiuti derivanti da contenitori di plastica o altri materiali.
Hanno firmato il documento Andrea Orlando, Ministro dell’Ambiente, Giorgio Moro, Presidente di Associazione AQUA ITALIA e Roberto Bazzano, Presidente di Federutility.