• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 09:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La vita di un giorno sul web ed in un film.

Pubblicato da Redazione
martedì, 08 Ottobre 2013 - 16:20
in Musica e Spettacolo

- Carlo Di Stanislao.L’AQUILA: – di Carlo Di Stanislao – A partire dal 26 ottobre, chiunque abbia voglia può riprendere una propria giornata tipo,  dalla colazione alla fila per salire in metro, dal posto di lavoro alla cena con gli amici può farlo scegliendo di filmare ciò che vuole, liberamente. Lo spezzone di ripresa potrà poi essere caricato nel sito web del progetto (http://www.italyinaday.rai.it/),  che sarà consultabile da tutti. Sarà poi il regista Gabriele Salvatores a selezionare il materiale, con la richiesta, per facilitare il lavoro di scrematura, di suddividere i filmati in queste categorie: “Cosa ami”, “Di cosa hai paura”, “In cosa credi” e “Qual è la tua Italia”.
Il progetto, reclamizzato con vari spot sulle reti Rai dal 30 settembre, si chiama “Italy in a day” e ricalca  “Life in a day” di di Ridley Scott del 2010 (vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/La_vita_in_un_giorno),  seguita i da ‘Britain in day’ e ‘Japan in a day’, film collettivi realizzati in Gran Bretagna e Giappone che hanno avuto uno straordinario successo.
Insomma, il 26 ottobre, tutti filmaker, con premio Oscar Gabriele Salvatores, che nei prossimi mesi fara’ di queste schegge audiovisive un vero e proprio film, di circa 90 minuti con l’intento di restituire un’istantanea dell’Italia di oggi, con testimonianze che descriveranno il Paese attraverso la bellezza delle sue differenze e dei suoi contrasti e  comporranno un film come tante tessere di un mosaico, da cui, poi, Salvatores caverà un film vero e proprio che ci restituirà l’istantanea dell’Italia in un’epoca di forte cambiamento.
L’operazione è prodotta da Indiana Production e Rai Cinema, uscirà come evento nelle sale cinematografiche e poi e andrà in onda sulle reti Rai.
Per “Italy in a day” la Rai mette in campo tutte le sue forze in uno sforzo sinergico con pochi precedenti: Rai Cinema, Rai Net, le varie Reti tv e radio per il lancio, Rai 2 per la trasmissione del prodotto finito, la Direzione Commerciale per la distribuzione all’estero, la Direzione  omunicazione e Relazioni Esterne lavoreranno insieme con una visione cross mediale attraverso le diverse piattaforme di veicolazione dei contenuti.
Per la Rai e’ un’occasione per comunicare le potenzialita’ di un servizio pubblico integrato e multipiattaforma, che sostiene un progetto culturale innovativo, trasversale e internazionale, e si rivolge attivamente agli utenti italiani per raccontare le diverse realta’ che compongono il Paese.
Sostenitori del progetto Rosario e Beppe Fiorello, Luciana Littizzetto, Gianna Nannini, Christian De Sica, Micaela Ramazzotti, Nicola Savino, Luca Parmitano, che attraverso gli spot stanno chiedendo agli italiani di prendere una telecamera, un telefonino, qualsiasi apparecchio elettronico e filmare qualcosa di sensazionale o di ordinario della loro vita.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023
Attualità

L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023

Pubblicato da Redazione
domenica, 04 Giugno 2023 - 16:23
L’Aquila, mercoledì 5 aprile il concerto dei Solisti Aquilani con Daniele Salvo
Musica e Spettacolo

Musica nei cortili: “La dolcezza ancor dentro mi suona”, da domani a domenica nei palazzi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 16:39
Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo
Arte

Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 19:18
Notte bianca all’Aquila, i servizi e i luoghi delle iniziative
Ambiente

Notte bianca all’Aquila, i servizi e i luoghi delle iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 17:29
Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa
Eventi

Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:59

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp