• Ascolta la radio
mercoledì 1 Febbraio 2023 - 22:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna con tante novità a Barisciano “Mielinfesta”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Ottobre 2013 - 15:03
in Cultura

BARISCIANO (AQ): – Sono tante le novita’ dell’attuale edizione di “Mielinfesta”, manifestazione organizzata per il terzo anno consecutivo dal Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga che si terra’ dopodomani, domenica, a partire dalle ore 10.30, presso il Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino nell’ex monastero di San Colombo di Barisciano (L’Aquila). “Mielinfesta” e’ un evento ormai consolidato ed atteso poiche’ costituisce un irrinunciabile momento di incontro per gli apicoltori dell’area protetta ma anche un’occasione di scambio di saperi e di conoscenze anche delle problematiche di questa attivita’ affascinante e preziosa per l’ambiente. Il ruolo delle api in natura, infatti, non solo si esplica nella fase di riproduzione della maggior parte delle specie vegetali coltivate, ma si rivela essenziale anche per il mantenimento della biodiversita’ di moltissime specie spontanee. In tal modo, insetti ed apicoltori divengono a tutti gli effetti alleati per la salvaguardia della qualita’ e della ricchezza dell’ambiente. Per questi motivi, ed e’ questa la prima novita’ di quest’anno, nel corso di Mielinfesta si celebrera’ anche l’alleanza tra gli apicoltori e gli agricoltori custodi dell’agrobiodiversita’ del Parco, ovvero la rete di coltivatori che, con dedizione e rispetto per il territorio e le tradizioni, continua a coltivare e a preservare le antiche varieta’ locali. Spazio quindi a Semiliberta’: manifestazione tradizionalmente dedicata dall’Ente Parco allo scambio dei semi tra agricoltori custodi, e al piccolo Mercato dei prodotti tradizionali del Parco. Altra importante novita’ di questa terza edizione di Mielinfesta – informa sempre l’ente – e’, oltre al mercato dei prodotti apistici: miele, polline, propoli e pappa reale, l’anticipazione di una vera e propria filiera corta del Parco che colleghi direttamente il produttore con il fruitore dell’area protetta attraverso la rete dei ristoranti custodi della biodiversita’ e della tradizione gastronomica. Per sottolineare, dunque, tale promettente alleanza e celebrare l’ingrediente protagonista della giornata, il ristorante Elodia nel Parco e Monastero di San Colombo offriranno ai visitatori piccoli assaggi e finger food a base di miele. A completamento della giornata, sono previsti inoltre, un convegno per la presentazione dei risultati del progetto “Caratterizzazione e tipizzazione dei mieli del Parco” e delle norme tecniche sull’etichettatura dei prodotti dell’arnia e l’attesa premiazione del concorso Miglior miele del Parco 2013, oltre alle degustazioni guidate dei mieli uniflorali italiani nello stand dedicato.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova
Attualità

Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:54
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
Il Maxxi L’Aquila si prepara al primo Natale: aperture straordinarie e attività per famiglie
Arte

Neo Presidente Maxxi L’Aquila Alessandro Giuli in visita a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:07
A Lecce il 7 Febbraio incontro sulla poetica di Pierfranco Bruni
Attualità

A Lecce il 7 Febbraio incontro sulla poetica di Pierfranco Bruni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 10:58

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp