• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 00:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inchiesta Fira, 4 anni a Domenici.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Ottobre 2013 - 14:25
in Politica

L’AQUILA: – L’ex assessore regionale alla sanita’ della Giunta di centro destra Vito Domenici, e’ stato condannato a quattro anni dal Tribunale di Pescara per ricettazione, nell’ambito del processo riguardante l’inchiesta Fira, che nell’ottobre del 2006 porto’ all’arresto dell’ex presidente della finanziaria regionale Giancarlo Masciarelli e di altre dieci persone, accusate a vario titolo di una truffa alla Regione e all’Unione europea da 16 milioni di euro. Il Tribunale ha condannato a quattro anni anche l’imprenditore di Altino (Chieti) Marco Piccciotti. “Sono innocente nella maniera piu’ assoluta – ha commentato ai cronisti l’ex assessore Domenici – ne sono piu’ che certo rispetto sia alle accuse formulate sia all’andamento processuale. Quattro anni sono troppi, ma lo erano anche qauttro secondi. E’ una sentenza non condivisibile come non lo erano le premesse su cui si e’ basato il processo. Un processo – ha aggiunto – pieno di contraddizioni e alla fine la sentenza e’ una contraddizione che segue perfettamente la linea del processo. Faro’ ricorso in appello”.
Il Tribunale di Pescara ha inoltre condannato a cinque anni di reclusione Paolo De Michele, Silvio Cirone, Ivan Marinelli e Giovanni Cirulli, per associazione per delinquere e truffa aggravata. Mentre l’ex direttrice della Fira Carolina D’Antuono e Pietro D’Arcangelo sono stati condannati a quattro anni di reclusione per il reato di associazione per delinquere. Il Tribunale ha condannato a quattro anni anche l’avvocato romano Pietro Anello per riciclaggio. Nella maggior parte dei casi gli imputati condannati erano legali rappresentanti di societa’ e membri delle varie commissioni di valutazione e di ammissione dei progetti. Gli imputati accusati della seconda associazione per delinquere, tra cui l’ex assessore Domenici, sono stati assolti da questo reato perche’ il fatto non sussiste. Gli imputati condannati sono stati pero’ assolti da alcuni reati, mentre altri reati a loro carico si sono prescritti. De Michele, Cirone, Cirulli, Marinelli, sono stati interdetti in perpetuo dai pubblici uffici e interdetti legali durante la pena. Domenici, D’Antuono, D’Arcangelo, Picciotti e Anello, sono stati interdetti dai pubblici uffici per cinque anni. Il Tribunale ha inoltre dichiarato prescritti anche i reati a carico dell’ex titolare di Villa Pini, Vincenzo Maria Angelini, dell’imprenditore televisivo Vincenzo Lanetta, e di altri imputati. Assolta per non aver commesso il fatto Giovanna Angelucci. Le societa’ imputate sono state condannate a sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da un minino di 30 mila euro ad un massimo di 150 mila euro. Alla lettura della sentenza ha assistito anche l’ex presidente della Fira Masciarelli, che per questa vicenda e quella riguardante presunte tangenti nella sanita’ abruzzese, ha patteggiato davanti al gup di Pescara una pena di tre anni a quattro mesi. Masciarelli non ha voluto rilasciare dichiarazioni ai giornalisti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lega: domani a L’Aquila il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
Politica

Garavaglia a L’Aquila: “Città in crescita, in grado di intercettare il turista del futuro”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:16
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Politica

Nomina nuovo amministratore Asm a ridosso delle elezioni, “Biondi predica bene e razzola male”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:57
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
L’Aquila: Inizio esami di maturità, messaggio del sindaco Pierluigi Biondi
Politica

Biondi: “Città a misura di donna, città migliore”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:25

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati