• Ascolta la radio
mercoledì 25 Maggio 2022 - 23:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via a L’Aquila la II° edizione del Festival dell’Acqua: proiezioni a tema rivolte agli Istituti scolastici.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Ottobre 2013 - 14:59
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Si terrà a L’Aquila dal 6 all’11 Ottobre, la seconda edizione del Festival dell’Acqua. Una settimana intensa e ricca di iniziative con un programma che prevede convegni, seminari ed eventi rivolti al grande pubblico con l’obiettivo di offrire valutazioni ed approfondimenti formativi sul complesso e delicato tema delle risorse idriche.
L’idea del Festival dell’Acqua è nata da Federutility (federazione che associa tutti i gestori italiani del servizio idrico) per allargare ad un pubblico più ampio ed a temi universali il tradizionale incontro biennale (H20biettivo 2000 – Giornate Tecniche dell’acqua) che dai primi anni ’90 fino al 2009, ha rappresentato a livello internazionale, il momento di approfondimento delle tematiche gestionali, tecniche e politiche delle risorse idriche. Sono stati coinvolti ed hanno partecipato nelle scorse edizioni, istituti scolastici di ogni ordine e grado, economisti, scrittori, ingegneri, studiosi, tecnici, politici, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, manager delle aziende di servizi pubblici locali, artisti, imprenditori, magistrati, giornalisti: tutti coloro che a vario titolo si occupano di risorse idriche e più in generale delle tematiche legate al rispetto dell’ambiente.
L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone all’interno del calendario delle iniziative, alcuni momenti di riflessione con proiezioni specifiche rivolte agli Istituti scolastici cittadini. Grazie alla sua trentennale esperienza verso il mondo della scuola, “La Lanterna Magica” ha coinvolto per l’intera settimana, un numero importante di studenti di ogni ordine e grado dell’intero comprensorio aquilano per una serie di eventi dimostrativi che si svolgeranno in una tensostruttura realizzata in Piazza Duomo.

Le giornate previste dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila:

Ridotto del Teatro Comunale – ore 9.30
Lunedì 7 Ottobre
Proiezione del docu film Planet Ocean di Yann Arthus-Bertrand e Michael Pitiot (Usa, Francia 2012)
A seguire presentazione del libro Acqua in mente con la presenza dell’autore Alfredo De Girolamo

Martedì 8 Ottobre
Proiezione del film Ti-Koyo e il suo pescecane di Folco Quilici (Italia, 1962)
A seguire incontro con il regista Folco Quilici

Ingresso libero.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano
Musica e Spettacolo

“Un viaggio chiamato amore” con Corrado Oddi e Trio Cardoso al Teatro dei Marsi di Avezzano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:09
Al via il nuovo corso di Musica Tradizionale al Conservatorio dell’Aquila
Arte

Tredicesima edizione del “Premio delle Scienze e delle Arti”, la cerimonia di consegna il 27 maggio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 15:53
“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano
Musica e Spettacolo

“Storie vagabonde”, teatro a 4 ruote ad Avezzano

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 12:43
Alice in viaggio nelle Metamorfosi, una produzione TSA Fantacadabra
Arte

A Capistrello “Alice in viaggio nelle Metamorfosi”, una produzione Tsa-Fantacadabra

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 12:06

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati