• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 20:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Associazione Volontari Genzano: “Museo per Sassa. Occasione da non perdere: Appello alle Amministrazioni”.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Ottobre 2013 - 15:32
in Cronaca

SASSA (AQ): – Riceviamo e pubblichiamo per intero la nota del Presidente dell’Associazione di Volontariato Genzano di Sassa, Felice Flati.
Cogliendo l’opportunità della mostra svoltasi a L’Aquila al Palazzetto dei Nobili dal tema “DANZANDO CON LE MENADI – il letto funerario di una DOMINA vestina al tempo di Augusto”.
Un grazie alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo, alla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo, alla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ed a quanti si sono impegnati nella sua realizzazione.
Come cittadino ho apprezzato e come me molti Aquilani,  turisti e visitatori occasionali (presto verranno forniti i dati numerici relativi all’afflusso dei visitatori).
Ho raccolto molte perplessità circa la futura destinazione di questo “gioiello d’arte aquilano”  che insieme a molti altri, prima durante e dopo il 6 aprile 2009 è stato destinato al museo di Chieti o nei musei di altre città. Vorrei cogliere l’opportunità di segnalare alle  Autorità preposte quali  Sindaco, Presidente della Provincia, Presidente della Regione la disponibilità di una struttura mai utilizzata e con annessa area che opportunamente predisposta potrebbe  accogliere un Museo ed evitare una dispersione di tesori artistici di portata incalcolabile: l’area SERCOM in località Pagliare di Sassa. Oltre 25.000 mq di superficie coperta con un area in parte occupata dal “Progetto Case” ma con spazi enormi a disposizione e con tutti i servizi predisposti. L’immenso manufatto, ora nelle disponibilità dell’Amministrazione, si presterebbe a creare un’area culturale di primordine nel centro Italia sia per  spazi al coperto  che per aree espositive all’aperto.
E’ bene ricordare che nelle molteplici campagne elettorali TUTTI hanno proposto e promesso le più svariate soluzioni ma ormai le frazioni non esistono più, e considerato l’espansione a nord-ovest di gran parte della popolazione la zona si può considerare al centro del futuro di questa città.
Sappiamo che l’ex mattatoio ripristinato  sarà impiegato per accogliere una quantità di opere provenienti dal Castello Cinquecentesco. Sicuramente gli spazi non saranno sufficienti ed ecco allora presentarsi non  l’opportunità  per  ricollocare  un’area in disuso da decenni ma l’occasione di creare  un futuro per l’intera zona.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti
Ambiente

Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:34
Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione
Attualità

Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:14
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59
La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”
Ambiente

La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:45

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp