• Ascolta la radio
mercoledì 1 Febbraio 2023 - 04:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Abruzzo: Prc contesta possibile aumento dirigenti.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Settembre 2013 - 19:36
in Politica

L’AQUILA: – Il consigliere regionale di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo, contesta il possibile aumento di dirigenti della Regione Abruzzo. “Cio’ – spiega – e’ previsto da un emendamento pipartisan Pd-Pdl depositato in vista della seduta di domani del Consiglio regionale”. Il provvedimento, sempre secondo Acerbo, porta la firma di D’Amico e Ricciuti. Stando al provvedimento ‘fino all’espletamento dei concorsi pubblici per l’accesso alla qualifica dirigenziale e comunque per non oltre due anni, l’Amministrazione regionale, gli enti, le aziende e le agenzie regionali, in assenza di figure dirigenziali, possono attribuire le funzioni (..) a dipendenti della categoria D in possesso del diploma di laurea anche di primo livello. Al dipendente incaricato spetta, per la durata dell’incarico, il trattamento accessorio del personale con qualifica dirigenziale. Insomma – commenta Acerbo – basta la laurea triennale per andare a ricoprire l’incarico di dirigente alla Regione Abruzzo. Viene immediatamente da domandarsi: ma con che faccia si chiede di aumentare il numero di dirigenti considerato che costano almeno 150.000 euro cadauno? La Regione Abruzzo ha per caso carenza di dirigenti? Non mi sembra proprio e tra l’altro erano stati proprio Chiodi e Carpineta a cavalcare l’argomento. La Regione Abruzzo ha una media di 1 dirigente ogni 10/15 dipendenti e francamente non si capisce la necessita’ di riaprire la possibilita’ di moltiplicare incarichi. Per fare un esempio l’Inps a Pescara ha un dirigente per 160 dipendenti. La scusa che si adduce – prosegue il consigliere – e’ quella che vi sarebbero carenze nelle Direzioni aventi la competenza in materia di politiche della salute ed in quelle competenti nella gestione dei fondi strutturali comunitari. Almeno questa e’ la motivazione con cui l’assessore Paolo Gatti difese analogo emendamento che bloccai in una precedente seduta del Consiglio regionale. Non si capisce perche’ semplicemente non si redistribuiscono in maniera razionale i numerosi dirigenti della Regione Abruzzo per coprire le direzioni carenti. I maligni dicono che i dirigenti che vivono a L’Aquila non vogliono andare a lavorare a Pescara ma questa posizione francamente mi sembra indifendibile visto che prendono 150.000 euro all’anno. E’ evidente che per l’ennesima volta si saldano propensione clientelare dei politici che vogliono favorire la carriera di qualche protetto e la difesa corporativa dei dirigenti regionali. Il risultato – commenta infine Acerbo – e’ che a pagare debbano essere i cittadini e gli stessi dipendenti regionali dei livelli piu’ bassi il cui trattamento economico non e’ certo esaltante”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sospiri e Santangelo: “Valutiamo interventi su crisi energetica”
Ambiente

PNRR: Campitelli, Ok ad Avviso su progetti di produzione di idrogeno in aree industriali dismesse

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 17:37
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Evidenza

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi martedì 31 Gennaio

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 17:27
Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi
Ambiente

Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:00
Palumbo, chiesto incontro a Comune e Ater su recupero dell’ex asilo Campanella
Ambiente

Palumbo: rinviata approvazione mega appalto per gestione energetica comunale

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp