• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 16:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alberghiero Roccaraso, collegamenti con la Valle Peligna.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Settembre 2013 - 16:02
in Cronaca

ROCCARASO (AQ): – Una scuola sempre più in grado di promuovere l’eccellenza del territorio abruzzese fuori Regione e in tutto il mondo: con questo obiettivo l’Alberghiero di Roccaraso, che già può contare su successi importanti in Italia e nel mondo con i suoi prestigiosi e pluripremiati ex-alunni, prosegue nella strada di una integrazione con l’Area Peligna.
La scuola di Roccaraso vanta una numerosità consistente di studenti da fuori Regione, anche grazie all’ottimo servizio convittuale che garantisce. Ma l’opportunità di frequentare l’Istituto, che ha dimostrato la qualità del suo insegnamento attraverso gli ottimi piazzamenti lavorativi e i successi professionali dei suoi diplomati, rischia di restare preclusa proprio ai ragazzi dell’Area Peligna, a causa di trasporti male organizzati e delle poche corse a disposizione per raggiungere la scuola.
L’Istituto così, oltre ad aprire un tavolo con la società di trasporto regionale per verificare la possibilità di incrementare le corse negli orari più utili alle esigenze degli studenti, ha deciso di agire da subito, offrendo direttamente il proprio mezzo per effettuare un bus-navetta che partirà da Sulmona alle 7.20 per raggiungere comodamente l’Alberghiero. Non solo: gli studenti potranno, una volta arrivati, unirsi ai colleghi già presenti in convitto per la colazione. Servizio completo, dalla formazione alla socializzazione, dal trasporto alla colazione.
L’Istitituto, dopo le esperienze positive dello scorso anno e di questi giorni, quando gli ex-alunni hanno incontrato gli studenti tra i banchi per scambiare esperienze e offrire un quadro delle potenzialità che questa formazione offre, ha deciso di rendere stabile questo scambio, invitando ciclicamente i suoi diplomati che lavorano ad incontrare gli alunni. Gente di successo, quella che esce dall’Alberghiero, a giudicare dalle posizioni che conquistano: richiesti da Lugano a Bonn, dalla Russia a Londra, da Lione a Barcellona. La loro preparazione si può ben dire europea, proprio perchè incentrata sull’attenzione al territorio, che li premia poi nell’attività professionale, come dimostrano anche i riconoscimenti recentissimi all’ex alunno William Zonfa (stella Michelin nel 2012, Cuoco Emergente 2013 del Gambero Rosso, recentemente richiesto da Londra alla Cina come rappresentante della miglior cucina italiana).
La scuola è molto attiva nell’attenzione alla qualità dell’insegnamento, dei servizi e al legame con il territorio: così la corsa quotidiana del bus-navetta diventerà anche occasione a sua volta, per gli studenti di Roccaraso, di scendere a Sulmona per visitare con costanza le emergenze culturali del capoluogo peligno, le realtà produttive e formative. Due piccioni con una fava, e un’ulteriore dimostrazione che anche con risorse limitate si può costruire una scuola d’eccellenza.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città
Cronaca

A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:13
Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente
Cronaca

Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:17
Coronavirus, D’Eramo (Lega): “Bene restrizioni, ma non basta. Chiudere tutto”
Cronaca

D’Eramo (Lega): “Grazie a lavoro Carroccio, taser in dotazione a forze dell’ordine di altre cinque città abruzzesi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 20:24
PD, Pezzopane: “A Roma Letta con le candidate sindache in Italia”
Cronaca

Duomo L’Aquila, Pezzopane: “Bando pubblicato, soddisfatta, la città riavrà San Massimo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:30
Covid, sui bus urbani dell’Aquila 4 controllori di Green pass
Cronaca

Elia Serpetti: “Flotta autobus Ama ferma in città e nessun servizio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:26

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati