• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 16:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Verini (FLI): sull’aeroporto, basta con la mentalità dell’esso quissu!

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Settembre 2013 - 14:55
in Politica

L’AQUILA: – L’annullamento dell’inaugurazione dell’Aeroporto dei Parchi prevista per sabato 28 Settembre perchè sembrerebbe mancare il nulla osta del Ministreo competente, pubblichiamo una nota del Consiglire comunale dell’Aquila Rnrico Verini (FLI).
“Sulla questione aeroporto – scrive Verini -, come purtroppo spesso accade nella nostra città, assistiamo sbigottiti ad accuse e polemiche interne, motivate dall’atavica tendenza della città di Sant’ Agnese a demolire ogni iniziativa sulla base del tranciante “essu quissu”, che si attribuisce a chiunque tenti di volare (in questo caso non solo metaforicamente) in alto.
Le valutazioni sulla compatibilità nei confronti dell’ iniziativa commerciale intrapresa, noi crediamo, non debbano essere di pertinenza della politica invadente, ma semmai degli imprenditori che vi hanno  investito, rispondendo a un bando pubblico sulla base del quale, facendo conti sui quali non entriamo, stanno portando avanti un’iniziativa che, piuttosto che criticare preventivamente, noi dobbiamo solo appoggiare sperando che vada nella migliore maniera possibile.
Dimostrandoci titubanti, al contrario, offriamo chiaramente il fianco a chi, e parlo degli altri scali commerciale regionali, ma anche delle regioni limitrofe, ovviamente tenta di screditare ogni possibilità di subire una qualche concorrenza dal nuovo scalo.
Approfittiamo, anzi, di questa occasione per suggerire al sindaco e agli imprenditori di valutare se irrobustire la compatibilità economica dell’operazione, mediante la realizzazione nello scalo di un simulatore di volo.  Si tratta di un nostro antico “pallino”, perché sappiamo bene che in Europa ne esistono pochissimi e, che quei pochi, sono costantemente occupati, 365 giorni all’anno, di giorno e di notte, dai piloti di linea che hanno l’obbligo legislativo di periodiche esercitazioni simulate, e dagli aspiranti nuovi piloti che, proprio sui simulatori, svolgono parte essenziale della loro didattica.
Comunque sia, crediamo di esercitare bene la funzione che i cittadini ci hanno attribuito se, su una questione che riteniamo di vero interesse collettivo, non giochiamo alcuna partita politica di parte cercando al contrario di offrire uno spunto di riflessione positivo alla città e alla politica di questa città.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Regione Abruzzo: attesa per Legge finanziaria. Paolucci, “Ritardo inaccettabile, compresso ogni confronto per le opposizioni”
Politica

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:15
Mafia: Pezzopane e Giannangeli, “In consiglio comunale Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”
Ambiente

Mafia: Pezzopane e Giannangeli, “In consiglio comunale Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:44
A Giulianova installata una pietra d’inciampo
Cronaca

A Giulianova installata una pietra d’inciampo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:03
Polis con Poste: Bussone “Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree interne e montane”
Ambiente

Polis con Poste: Bussone “Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree interne e montane”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 11:49
“Associazione “LUCA MORO lo sport per tutti” Borse studio per incentivare pratica sportiva dei giovanissimi
Cronaca

Borse studio universitarie: Stella, “si faccia in fretta erogazione fondi per coprire borse scorso anno”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 11:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp