TORNIMPARTE (AQ): – L’Associazione Culturale “Fonte Vecchia” rende noto che il 27, 28 e 29 settembre p.v. si terrà a Villagrande di Tornimparte la 12^ Ghioittonata d’Autunno e il 12° concorso del “Pasticciere dilettante” .
Si potranno gustare vari tipi di panonta che è il pane unto nell’olio fritto ed ha rappresentato uno dei principali alimenti per i nostri compaesani durante le giornate in campagna, le trasferte lavorative nelle nostre montagne o in montagne di altri comuni limitrofi, accompagnata da un buon bicchiere di vino è un pasto unico perché molto sostanzioso e ricco di calorie. L’associazione, nei tre giorni, le panonte le propone in diverse soluzioni: di maiale, con il guanciale, ‘ndorata (con l’uovo) e con il baccalà.
Lo scopo dell’associazione e’ riproporre, e talvolta riscoprire, sapori antichi, propri della nostra Tradizione; questi piatti, un tempo spina dorsale dell’alimentazione delle popolazioni dell’Abruzzo Interno, sono oggi diventati vere e proprie ghiottonerie.
In secondo luogo, ma non per questo di minore importanza, nell’ambito della festa si svolge il concorso del Pasticciere dilettante, organizzato in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina, Slow Food e l’associazione “Scherza con il cuoco”, che negli anni precedenti ha visto la partecipazione di oltre 100 concorrenti, provenienti anche da altri comuni e ha visto la riproposizione di dolci antichi del passato della città dell’Aquila. I dolci sono selezionati da una giuria altamente qualificata e composta da membri dell’Accademia Italiana della Cucina, da esperti Slow Food e dell’associazione “Scherza con il cuoco” . Quella di quest’anno è la 9^ edizione “Libero Masi” in memoria dell’avvocato di Nereto (TE), barbaramente ucciso con sua moglie in un tentativo di rapina, che in qualità di Governatore Slow Food, per l’Abruzzo e il Molise, ha presenziato la giuria nelle edizioni precedenti, sostenitore dell’iniziativa ed amico dell’associazione che in questo modo intende mantenere vivo il suo ricordo. E’ possibile partecipare al concorso portando il dolce entro le ore 10 di Domenica 29.
Nell’ambito della festa oltre a mostre dell’artigianato e di utensili della civiltà contadina ci sarà un ricco programma per tutti i gusti.
Domenica 29:
dalle ore 09.00 organizzata dall’A.S.D. Arrampichino si terrà la “3^ Rampiraio Tornimparte” per l’assegnazione del titolo di campione provinciale,
Alle ore 16.30 incontro sul tema:”Dalla cultura ………….. all’economia. Un territorio si promuove anche con l’arte, la ritualità popolare, la gastronomia e …………la comunicazione adeguata.
Intervengono Giuseppina Vecchioli, Giacomo Carnicelli, Vincenzo Gianforte e Stefano Carnicelli con l’antropologo Mario Santucci e il presidente di Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi Walter Capezzali – moderatore Angelo De Nicola.
A seguire consegna di un riconoscimento speciale al Gruppo Teatrale di Tornimparte per l’attività di fare ricerca sul territorio degli usi, dei costumi, della lingua di un tempo ormai passato.
Sempre nel pomeriggio di domenica ci sarà animazione per i bambini, gruppi musicali itineranti che animeranno il borgo di Capolitto. Da non dimenticare che le serate saranno allietate da musica e balli in piazza e a seguire disco bar.