• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 15:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Politiche Sociali: Comune L’Aquila partecipa bando ministeriale “ARTinTOWN”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Settembre 2013 - 15:48
in Varie

L’AQUILA: – Riqualificare le periferie urbane attraverso un nuovo modo di pensare e di vivere gli spazi comuni, utilizzando l’arte come mezzo di intervento.
Questa la finalità di “ARTinTOWN”, il progetto promosso dall’assessore alle Politiche sociali Emanuela Di Giovambattista e approvato dall’esecutivo, con il quale il Comune dell’Aquila parteciperà a un bando del Ministero dell’Interno. Il costo complessivo è di 88mila euro, che saranno per la maggior parte afferenti al finanziamento ministeriale, con un cofinanziamento, da parte dell’ente comunale, di 17mila 600 euro, pari al 20 per cento del totale.
“Quello che ci proponiamo – ha spiegato l’assessore Di Giovambattista – è la costruzione di percorsi di partecipazione con i giovani del territorio, con particolare attenzione alla fascia adolescenziale e a coloro che vivono in situazioni di marginalità sociale. In particolare il progetto intende valorizzare e utilizzare l’espressività giovanile come mezzo di comunicazione e di relazione, incentivando l’utilizzo di linguaggi artistico-espressivi che rappresentino le nuove generazioni e, nello stesso tempo, dando ai ragazzi l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio culturale attraverso l’acquisizione di tecniche artistiche e di capacità progettuali. L’iniziativa – ha proseguito l’assessore – comprende dunque percorsi di formazione e di partecipazione attiva alla realizzazione di eventi e prodotti artistico-espressivi, rivolti ai giovani che vivono nelle periferie aquilane. Momenti di studio e di approfondimento si accompagneranno a laboratori artistici finalizzati alla riqualificazione e reinterpretazione del territorio di riferimento, con la collaborazione di associazioni operanti nel settore. In particolare abbiamo coinvolto, come partner del progetto, il Teatro stabile di Innovazione “L’Uovo” che, oltre a programmare interventi e iniziative nel campo del teatro ragazzi, elaborerà progetti in rete con le altre realtà territoriale che lavorano nel campo artistico e culturale. Un nuovo di organizzare e promuovere le Politiche sociali, – ha concluso l’assessore – con una forte valenza attuale, poiché, a seguito del sisma e del nuovo assetto urbanistico della città, si delinea con sempre maggiore evidenza un fattore di rischio per la stabilità degli equilibri legati a sistemi di convivenza familiare e di relazioni sociali, aggravato dalla frattura delle microreti comunitarie. Lo strumento dell’arte pubblica, come lo potremmo definire, si identifica quindi, in questo senso, come efficace sistema di riqualificazione non solo del territorio ma anche della vita relazionale della collettività”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Incontro su “Transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”
Ambiente

Incontro su “Transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:57
Scritte contro la sede CGIL di Ortona
Cronaca

Scritte contro la sede CGIL di Ortona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:50
Centro Studi Federico II: consegna del “Medaglione”, Sigillo federiciano a eminenti personalità
Attualità

Centro Studi Federico II: consegna del “Medaglione”, Sigillo federiciano a eminenti personalità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:08
A Giulianova installata una pietra d’inciampo
Cronaca

A Giulianova installata una pietra d’inciampo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:03
Al Senato cerimonia conclusiva “Premio Nazionale Giovanni Grillo” in ricordo internati militari italiani
Attualità

Al Senato cerimonia conclusiva “Premio Nazionale Giovanni Grillo” in ricordo internati militari italiani

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 11:55

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp