• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 21:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La notte dei ricercatori”, una giornata a contatto con le stele.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Settembre 2013 - 09:39
in Eventi

PESCARA: – Curiosare tra le stelle, ammirarle, ma soprattutto carpirne i segreti attraverso la scienza, la fisica e l’astrofisica per prendere consapevolezza di quanto il loro studio influenzi la nostra quotidianità. Una giornata all’insegna della scoperta, del divertimento e della conoscenza quella de “La Notte dei Ricercatori” che si svolgerà il 27 settembre 2013 presso l’Europe Direct di Pescara  ospitato all’interno dell’Aurum.
La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 26 settembre alle 10.30 presso la stessa sede alla presenza del Consigliere delegato alle Politiche Comunitarie Salvatore Di Pino e del responsabile del Centro Europe Direct di Pescara Cesare Di Martino. A loro il compito di illustrare il ricco calendario di appuntamenti aperto a persone di tutte le età e che prenderà il via alle 17, per concludersi alla mezzanotte, con i saluti del sindaco Luigi Albore Mascia e i 25 ricercatori che condurranno i presenti in un viaggio decisamente al di là delle nuvole. Una conferenza stampa che sarà anche occasione per visitare la sede dell’Europe Direct appena inaugurata e la sala circolare con i monitor a 360° sui quali, in occasione de “La Notte dei Ricercatori” sarà proiettato il materiale fotografico e video prodotto per il “Contest fotografico” promosso da Paesaggi d’Abruzzo.
“L’obiettivo primario dell’iniziativa – sottolinea Di Pino – è quello di creare, a Pescara e a livello regionale, occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante”. Un’occasione unica anche per gli studenti delle IV e le V superiori degli istituti pescaresi che, in mattinata, visiteranno il prestigioso ICRANet (International Center for Relativistic Astrphysics Network) alla presenza del Direttore Remo Ruffini, fisico di fama internazionale che risponderà a tutte le loro curiosità. L’intero programma e tutti i dettagli dell’iniziativa, promossa fin dal 2005 dalla Commissione europea, nell’ambito del Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, che ormai da anni coinvolge ricercatori ed istituzioni di ricerca in tutti i paesi dell’Unione europea, saranno illustrati in sede di conferenza stampa la mattina del 26 settembre.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25
Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere
Arte

Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:19
Fondi europei e di coesione: lunedì 13 febbraio evento all’Aurum di Pescara
Attualità

Fondi europei e di coesione: lunedì 13 febbraio evento all’Aurum di Pescara

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:35

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp