• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 08:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pietrucci: l’Aeroporto di Preturo, grossa opportunità per protezione Civile.

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Settembre 2013 - 09:30
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Consigliere provinciale Pierpalo Pietrucci torna a parlare dello sviluppo dell’Aeroporto dei Parchi diffondendo la seguente nota.
Si è appena conclusa l’esercitazione “Grifone”, che l’Aeronautica Militare ha organizzato nel nostro Aeroporto dei Parchi. Una bella sfida, raccolta e vinta dallo scalo di Preturo. Un successo che deve
far riflettere. Subito dopo il sisma e il G8, si parlò, infatti, dello stesso come aeroporto della Protezione civile. Una struttura da utilizzare per corsi, esercitazioni e ordinaria attività di soccorso, anche in riferimento agli interventi dei canadair per fronteggiare gli incendi nell’Italia centrale. Ipotesi che era nata in considerazione delle caratteristiche dello scalo, situato vicino agli aeroporti romani e nel cuore della Penisola.
Il successo dell’esercitazione appena conclusasi pone sicuramente al centro dell’attenzione e dei progetti per la struttura il suo ruolo di hub per i voli di ricognizione, per i campi scuola, per il volo a vela e per le esercitazioni dell’Aeronautica, nonché per tutte le attività di Protezione civile, di soccorso alpino e spegnimento incendi. Insomma, un aeroporto di eccellenza e di nicchia per l’Italia centrale in tutti questi campi. Non solo: all’interno  della stessa struttura potrebbero ubicare la propria sede, le diverse Associazioni Aquilane di Protezione Civile, che ne sono sprovviste, nate a seguito dei tanti eventi calamitosi che hanno colpito il nostro territorio negli ultimi anni.
Una grossa opportunità che dovrebbe essere adeguatamente valutata e perseguita, con politiche dedicate e con progetti e finanziamenti specifici, Regionali ed Europei. In questo campo, infatti, il nostro Aeroporto può essere sicuramente competitivo, senza i dubbi e le limitazioni che fanno invece della destinazione commerciale dello scalo, un azzardo se non addirittura  un “salto nel buio”, data la vicinanza con quello, maggiore e più organizzato, di Pescara e in considerazione dell’obiettivo numero di passeggeri previsti,  che rischia di essere troppo esiguo ai fini della produttività e della chiusura in positivo dei bilanci della struttura.
In attesa, dunque, di aspettare i risultati e i piani di rilancio per i voli commerciali, ritengo che la politica locale, ed io lavorerò in questa direzione, dovrebbe intanto concentrarsi su questa prospettiva, immediatamente perseguibile e suffragata da analisi e riscontri oggettivi.
Una possibilità concreta da non perdere di vista, al fine di ottenere risultati tangibili in termini di sviluppo del territorio e di crescita dell’occupazione, in modo da assicurarsi un traguardo concreto e raggiungibile, comunque vada l’avventura dei voli commerciali, che al momento riserva più di qualche incognita.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Prefettura L’Aquila: consegnate medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti
Cronaca

L’Aquila: registro di condoglianze in Prefettura per la scomparsa di Giorgio Napolitano

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:45
Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria
Cronaca

Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:21
Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione
Attualità

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:58
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp