• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 20:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Finmek: Pezzopane, “situazione incresciosa, a breve un’interrogazione”.

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Settembre 2013 - 14:11
in Politica

L’AQUILA: – “Sto presentando un’interrogazione parlamentare, con cui porterò all’attenzione del Governo e del Ministro del Lavoro, la situazione incresciosa dei lavoratori della Finmek Solution dell’Aquila e della Finmek di Sulmona, che da diversi mesi sono senza  cassa integrazione”.
Lo dichiara la sen. Stefania Pezzopane, che ieri ha incontrato a L’Aquila le organizzazioni sindacali e una delegazione di lavoratori,.
“Questa è una vertenza che si trascina da anni, ma che ancora oggi non trova una soluzione accettabile. Anzi siamo arrivati al paradosso.
Per i lavoratori ex Finmek- ricorda Pezzopane- si è aperta la procedura di mobilità a partire dal 20 ottobre 2012, dal momento che era scaduto il periodo di cassa integrazione spettante a fronte del periodo di liquidazione.
Nel gennaio 2013, FINMEK SOLUTIONS aveva assicurato ai lavoratori che il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Lavoro avevano ritenuta valida la manifestazione d’interesse della società ACCORD PHOENIX, relativa a un’iniziativa industriale da svolgere presso lo stabilimento dell’Aquila; per cui FINMEK SOLUTIONS ha dato la possibilità ai lavoratori su base volontaria, di accettare o meno la revoca del collocamento in mobilità, con un’ulteriore proroga di sei mesi di CIGS dal 20 ottobre 2012 al 19 aprile 2013, previsti per legge. Dal 20 ottobre 2012 al 31gennaio 2013 comunque ai lavoratori e’ stata corrisposta dall’INPS l’indennità di mobilità.
Il 20 marzo 2013, a fronte della riconosciuta validità della manifestazione di interesse di ACCORD PHOENIX, veniva siglato presso la Provincia dell’Aquila un verbale tra Provincia, Finmek Solutions e sindacati in cui si dava parere favorevole alla richiesta della proroga di sei mesi di CIGS. Con un successivo accordo del 15 aprile 2013, si stabiliva che al termine dei sei mesi di cassa, il personale sarebbe stato collocato in mobilità, dalla data del 20 aprile 2013, e in attesa della soluzione occupazionale prospettatasi a seguito del progetto ACCORD  PHOENIX.
La situazione diventa paradossale quando l’INPS, secondo procedura, ha provveduto a notificare la restituzione dell’indennità corrisposta ai lavoratori nel periodo dal 20 ottobre 2012 al 31gennaio 2013, circa 3mila euro, ma nel frattempo l’iter per l’erogazione di sei mesi di cassa integrazione è bloccato al Ministero dl Lavoro, nonostante il parere favorevole degli ispettori mandati dallo stesso Ministero per verificare l’attendibilità della proposta industriale.
Oltre al danno, la beffa. Mi chiedo come possano andare avanti le famiglie di questi lavoratori, a cui si richiedono indietro delle somme di denaro, senza che percepiscano neanche un euro mensile.
Non si capisce, poi, per quale motivo il Ministero del Lavoro non dia il via libera alla procedura per la cassa integrazione, mentre centinaia di famiglie da mesi sono rimaste senza alcun tipo di sostentamento.
Proporrò di sottoscrivere la mia interrogazione anche ad altri senatori, per condurre una mobilitazione unitaria, che raggiunga rapidamente l’obiettivo.
Ho coinvolto anche i senatori del Veneto, considerando che anche i lavoratori ex Finmek di Padova stanno vivendo la stessa allucinante situazione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sospiri e Santangelo: “Valutiamo interventi su crisi energetica”
Ambiente

PNRR: Campitelli, Ok ad Avviso su progetti di produzione di idrogeno in aree industriali dismesse

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 17:37
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Evidenza

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi martedì 31 Gennaio

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 17:27
Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi
Ambiente

Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:00
Palumbo, chiesto incontro a Comune e Ater su recupero dell’ex asilo Campanella
Ambiente

Palumbo: rinviata approvazione mega appalto per gestione energetica comunale

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp