• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 10:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centrale a biomasse: quadro ambientale e rischi sanitari.

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Settembre 2013 - 13:56
in Cronaca

L’AQUILA: – Sabato 28 Settembre 2013, alle ore 17.00, presso il tendone di Piazza Duomo a L’Aquila, si terrà il Convegno pubblico organizzato dal Movimento 5 Stelle L’Aquila per informare la cittadinanza sul tema dei rischi per la salute legati alla realizzazione di un impianto industriale fortemente impattante anche dal punto di vista ambientale.
Saranno presenti i cittadini al Senato:  
Enza Blundo e Luigi Gaetti (Medico, anatomopatologo).
Interverranno:
Dott.Gabriele Curci (Fisico dell’atmosfera );
Prof.Francesco Carlei (Medico,anatomopatologo);
Dott.Emiliano Petrucci (Medico in formazione in Anestesia e  Rianimazione).
L’argomento verrà trattato anche sul piano fisico-chimico e medico-sanitario, fornendo un quadro documentato delle specifiche emissioni gassose  e delle principali malattie conseguenti a problematiche di inquinamento, con riferimento a situazioni ambientali gravose già esistenti nell’Aquilano e che concorrono a incrementare i danni che la messa in funzione della centrale andrebbe a creare.
Al dibattito contribuiranno rappresentanti istituzionali di Comune, Provincia e Regione invitati a presenziare.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Arcigay L’Aquila lancia campagna “Arcobaleno in comune” per garantire pieni diritti, tutele e visibilità alla comunità LGBTI+ del territorio
Cronaca

Arcigay L’Aquila lancia campagna “Arcobaleno in comune” per garantire pieni diritti, tutele e visibilità alla comunità LGBTI+ del territorio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 19:08
Polizia di Stato: Giovane esemplare di orso maschio investito su autostrada A24
Cronaca

Avezzano: presi e denunciati i due fuggitivi che non si erano fermati all’alt della polizia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:57
Covid, Cts: nessun via libera a ristoranti aperti la sera
Cronaca

Covid: al via domande per indennizzi a lavoratori e imprese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:49
Comune L’Aquila: Bollette CASE, la maggioranza di centrodestra dice no alla rateizzazione
Cronaca

Progetto Case fuori dall’agenda elettorale, De Santis: “Entro dicembre servono 22 milioni per isolatori sismici”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:38

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati