• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 21:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Associazione Chorós – Spazio Psiche L’Aquila, quattro giornate dedicate all’elaborazione del trauma nel ciclo di vita.

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Settembre 2013 - 13:31
in Eventi

L’AQUILA: – Partirà dal 5 ottobre il ciclo di seminari ad orientamento psicoanalitico, a cura dell’Associazione di promozione sociale ‘Chorós- Spazio Psiche L’Aquila’.
I seminari, dal titolo “Al di là del trauma. Ricostruendo i legami ”, vedranno la partecipazione e gli interventi di psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana e psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico. Tutto il ciclo seminariale ha ottenuto il patrocinio del Comune dell’Aquila, della ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila e dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo.
Scopo dell’iniziativa è quello di offrire uno spazio di informazione e riflessione sulle tematiche connesse all’elaborazione del trauma nell’infanzia, nell’adolescenza, nell’età adulta e nel gruppo sociale, nonché sulle risorse interne che ciascuno può attivare per far fronte all’esperienza traumatica.
Il primo appuntamento è per il 5 ottobre dalle 15.30 alle 18.00 al Palazzetto dei Nobili. Le altre giornate seminariali si svolgeranno sempre al palazzetto dei Nobili  il 19 ottobre, il 16 e 30 novembre 2013, con lo stesso orario
L’ingresso sarà libero e gratuito, aperto a studenti ed esperti del settore, ma soprattutto ai cittadini aquilani interessati.

Di seguito il programma completo:
5 ottobre: Quando mancano le parole. Generativita’ e distruttivita’ del trauma, a cura di Dott.ssa M. Fraire (Psicoanalista Didatta SPI) – Trame interrotte e fili sotterranei. Le dimensioni transgenerazionali del trauma, a cura di Dott.ssa C. Matteini (Psicologa Candidata SPI)

19 ottobre: I volti del trauma in adolescenza. Il controllo anaffettivo, a cura di Prof. L.Cappelli (Psichiatra- Psicoanalista Didatta SPI) – Il Trauma della separazione, a cura di Dott.ssa V. Nanni (Psicologa-Psicoterapeuta)

16 novembre: Il trauma nell’infanzia, a cura di Dott.ssa A. Costis (Psicoanalista SPI, Didatta dell’i-W Istituto Winnicott)

30 novembre: Legami psichici in strutture in crisi. Pensare il sisma: una lettura psicoanalitica, a cura di Dott.ssa M. R. Ferri (Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico) –  Il Servizio: una mente che non cade, ma raccoglie soggetti dispersi in un progetto di speranza, a cura di Dott.ssa M. M. Dufrusine (Psicologa, Psicoterapeuta, Psicologo Dirigente C.S.M. Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Luca Pattavina, ricercatore dell’INFN 2,7 milioni di euro per progetto RES-NOVA ai LNGS
Ambiente

A Luca Pattavina, ricercatore dell’INFN 2,7 milioni di euro per progetto RES-NOVA ai LNGS

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:12
Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023
Arte

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 12:12
Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini
Attualità

Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:58
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp