• Ascolta la radio
mercoledì 25 Maggio 2022 - 08:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Associazione Chorós – Spazio Psiche L’Aquila, quattro giornate dedicate all’elaborazione del trauma nel ciclo di vita.

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Settembre 2013 - 13:31
in Eventi

L’AQUILA: – Partirà dal 5 ottobre il ciclo di seminari ad orientamento psicoanalitico, a cura dell’Associazione di promozione sociale ‘Chorós- Spazio Psiche L’Aquila’.
I seminari, dal titolo “Al di là del trauma. Ricostruendo i legami ”, vedranno la partecipazione e gli interventi di psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana e psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico. Tutto il ciclo seminariale ha ottenuto il patrocinio del Comune dell’Aquila, della ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila e dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo.
Scopo dell’iniziativa è quello di offrire uno spazio di informazione e riflessione sulle tematiche connesse all’elaborazione del trauma nell’infanzia, nell’adolescenza, nell’età adulta e nel gruppo sociale, nonché sulle risorse interne che ciascuno può attivare per far fronte all’esperienza traumatica.
Il primo appuntamento è per il 5 ottobre dalle 15.30 alle 18.00 al Palazzetto dei Nobili. Le altre giornate seminariali si svolgeranno sempre al palazzetto dei Nobili  il 19 ottobre, il 16 e 30 novembre 2013, con lo stesso orario
L’ingresso sarà libero e gratuito, aperto a studenti ed esperti del settore, ma soprattutto ai cittadini aquilani interessati.

Di seguito il programma completo:
5 ottobre: Quando mancano le parole. Generativita’ e distruttivita’ del trauma, a cura di Dott.ssa M. Fraire (Psicoanalista Didatta SPI) – Trame interrotte e fili sotterranei. Le dimensioni transgenerazionali del trauma, a cura di Dott.ssa C. Matteini (Psicologa Candidata SPI)

19 ottobre: I volti del trauma in adolescenza. Il controllo anaffettivo, a cura di Prof. L.Cappelli (Psichiatra- Psicoanalista Didatta SPI) – Il Trauma della separazione, a cura di Dott.ssa V. Nanni (Psicologa-Psicoterapeuta)

16 novembre: Il trauma nell’infanzia, a cura di Dott.ssa A. Costis (Psicoanalista SPI, Didatta dell’i-W Istituto Winnicott)

30 novembre: Legami psichici in strutture in crisi. Pensare il sisma: una lettura psicoanalitica, a cura di Dott.ssa M. R. Ferri (Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico) –  Il Servizio: una mente che non cade, ma raccoglie soggetti dispersi in un progetto di speranza, a cura di Dott.ssa M. M. Dufrusine (Psicologa, Psicoterapeuta, Psicologo Dirigente C.S.M. Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II
Arte

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:34
Al ridotto del Teatro comunale, asta di beneficenza con i quadri di Lucio Paolucci
Arte

Il 6 Giugno 2022 asta di beneficienza con le opere di Lucio Paolucci

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 15:29
La settimana politica all’Emiciclo
Cultura

Premio Luigi Zordan, il 26 maggio la cerimonia di premiazione dei vincitori

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 12:27
Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56
Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione
Ambiente

Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:50

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati