• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 11:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Si chiudono i cancelli, dopo che sono uscite le vacche”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Settembre 2013 - 07:44
in Cronaca

- Un'altra chiusura fatta sistemare dal Comune dellìAquila.PAGANICA (AQ): – E’ ormai da qualche mese che nel centro storico di Paganica, si lavora con l’intendo di chiudere le decine e decine di vicoli, con cancelli realizzati da tubi innocenti e pannelli di truciolato. Un lavoro che, fatto nell’immediato dopo sisma avrebbe avuto un senso, oggi, secondo molti cittadini è soltanto uno sperpero di risorse che dovrebbero invece essere impegnate per la ricostruzione delle abitazioni o quantomeno per ridare alla popolazione luoghi di aggregazione sociale molto ma molto carenti in paese in particolar modo per i nostri giovani. Questo tipo di lavoro fu chiesto ad alta voce dai cittadini, quando iniziarono a rubare di tutto nel centro storico, sono rare le abitazioni che ad oggi non siano state visitate dai ladri. Chi scrive, denunciò alla stampa locale, già dal mese di gennaio 2010 i primi furti nel centro storico di gronde e discendenti in rame, poi gli oggetti della civiltà contadina, all’interno di quelle cantine da sempre gelosamente custodite dalle persone anziane!  Persino un’ antico fontanile fu sradicato  e portato via in uno di questi vicoli oggi chiuso.  Come dice il proverbio, si chiudono i cancelli, dopo che sono uscite le vacche!  Si dice che per motivi di sicurezza, quando saranno messi i cancelli a tutti i vicoli, saranno  chiusi con dei lucchetti e chi avrà bisogno di entrare nella propria abitazione, dovrà essere autorizzato.  Ci chiediamo, chi da oltre quattro anni, si è preoccupato della sicurezza nel nostro centro storico visto che è stato da sempre penetrabile da ogni angolo.  Nel frattempo, i cancelli posti nei vicoli che danno sulle strade rese percorribili, di tanto in tanto si trovano a sbarrare il passaggio delle auto visto che attualmente sono legati con un semplice fil di ferro e qualcuno di esso, ha già i pannelli di truciolato spaccati, visto il tipo di materiale anche in relazione alla struttura metallica,  i cancelli si rendono di non difficile vulnerabilità.   

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: il dolore dei genitori di Tommaso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 11:09
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia asilo, il cordoglio di Confcommercio L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:59
Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:35
Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: affidata perizia su Passat

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:31
Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi
Cronaca

Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:27

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati