L’AQUILA: – L’Assessore al Bilancio del Comune dell’Aquila Lelio De Santis interviene sulle dichiarazioni del Consigliere Angelo Mancini relative al bilancio. “Sulla salvaguardia degli equilibri di Bilancio – scive De Santis – il consigliere Mancini fa solo terrorismo politico, sciorinando cifre e dati interpretati a piacimento, con il solo scopo di attaccare, sul piano politico, l’Amministrazione comunale.
In particolare il consigliere contesta la delibera di verifica degli equilibri generali di Bialancio 2013, ritenendo che ” si tratta di una salvaguardia costruita su un pareggio che non esiste.”
Per evitare una evidente operazione di disinformazione scientifica e di terrorismo politico, preciso quanto segue.
La delibera in questione è stata costruita in modo impeccabile sul piano tecnico. Fa una puntuale ricognizione dello stato di attuazione dei programmi, dà atto del permanere degli equilibri di Bilancio e certifica la copertura di tutte le situazioni debitorie.
La regolarità dell’atto e la veridicità delle cifre sono attestati dal dirigente del Settore Finanziario e dal Collegio dei Revisori dei Conti, i soli abilitati per legge a farlo. A questo, del resto, dobbiamo attenerci fino al momento in cui questa incombenza non sarà affidata ad un Consigliere comunale.
Sul piano politico, mi preme evidenziare che la delibera è stata esaminata dalla Commissione consiliare Bilancio nel corso di ben 3 sedute successive, alla presenza di tutti i dirigenti comunali, oltre che dei Revisori dei Conti, ed è stata approvata con un solo voto contrario, con 2 astenuti.
Il Consigliere, Mancini, ha ritenuto di non dover partecipare al voto e di lasciare l’aula, preferendo la protesta al confronto.
L’indirizzo politico dell’assessore e dell’Amministrazione attiva – conclude De Santis – è stato chiaro e netto nel sollecitare o intimare a tutti i dirigenti di far emergere ogni situazione debitoria per fare luce, una volte per tutte, sulle criticità finanziarie che derivano, è bene ricordarlo, dalle gestioni amministrative di almenio vent’anni, cosa che i “critici” di oggi dimenticano e che l’attuale giunta comunale deve fronteggiare. L’Azione di trasparenza e di verità, messa in campo da tempo, di concerto con la Commissione Bilancio e con il suo presidente, il consigliere Masciocco, comincia a dare frutti e risultati, di cui l’Amministrazione attiva terrà conto nell’attuare il suo programma.