• Ascolta la radio
martedì 3 Ottobre 2023 - 09:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Disabili: Acerbo (PRC), protesta inchioda Pdl a proprie responsabilità.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Settembre 2013 - 17:04
in Politica

L’AQUILA: – “L’audizione oggi del sub-commissario Zuccatelli in V commissione ha costituito un secondo round dopo l’incontro con carrozzine Determinate ieri in Consiglio Regionale”. Lo afferma in una nota Maurizio Acerbo, consigliere regionale Prc. “La clamorosa protesta da parte dei disabili – ha aggiunto – ha definitivamente fatto comprendere al commissario Chiodi che il decreto 51 sulla riabilitazione non funziona perche’ colpisce oltre alle “inappropriatezze” anche i disabili. Evidenza che Chiodi aveva liquidato con sufficienza quando era l’opposizione a criticare il decreto 51 ma che non poteva essere negata di fronte alle testimonianze dei diretti interessati. Zuccatelli ha confermato la necessita’ di modificare il decreto 51 e attendiamo che lo faccia al piu’ presto. La protesta organizzata ieri dagli amici dell’associazione Carrozzine Determinate – afferma sempre Acerbo – ha sicuramente ottenuto il risultato di mettere la maggioranza di centrodestra di fronte alle proprie responsabilita’. L’elenco delle inadempienze rispetto ai diritti dei disabili era tale che non vi era scusa plausibile: 5 anni di assenza di attenzione da parte di una giunta sono davvero troppi. Ora attendiamo che su “vita indipendente” e “barriere architettoniche” alle parole seguano i fatti. Non e’ tollerabile che si spacci per risanamento il taglio di sacrosanti diritti sociali e che la demagogia sulle tasse la paghino i piu’ deboli. Nell’audizione di Zuccatelli – evidenzia il consigliere regionale del Prc – sono emersi anche altri elementi interessanti. A mia domanda Zuccatelli ha risposto di condividere i miei rilievi sul trasferimento dei pazienti del Maristella da Chieti a Palena. Ha detto di aver sollecitato la ASL di Chieti a trovare soluzioni alternative rispetto all’attuale sede che ha problemi strutturali e che quella del trasferimento a Palena va considerata “estrema ratio”. Non e’ che la direzione della ASL (espressione del PDL) ha anteposto le esigenze dell’imprenditore DI Nicola (vicino al PDL) a quelle dei pazienti e delle loro famiglie? Anche sulla questione del taglio delle guardie mediche Zuccatelli ha precisato che si e’ limitato a raccogliere le proposte delle ASL (espressioni del PDL) e dichiarato la disponibilita’ a rivedere le scelte di fronte a evidenze provenienti dai territori. Conclusione: se e’ facile farsi belli con i conti sulla pelle degli altri, e’ il caso che – come hanno fatto ieri i disabili – non ci siano remore nel difendere i propri diritti che altrimenti il risanamento lo si fa sulla pelle dei cittadini”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere
Ambiente

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:58
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila: riunione della quinta commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:50
Giuliante: l’U.d.c. non accetta veti sulle proprie liste
Politica

Giuliante: l’U.d.c. non accetta veti sulle proprie liste

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:20
Dal Governo stop al Superbonus: Taglieri (M5S), “è finito tempo propaganda per centrodestra abruzzese”
Politica

Caso Castellalto: Taglieri (M5S), “affermazioni in consiglio comunale gravissime”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:08
Festival Regioni: Marsilio, l’Abruzzo a Torino tra innovazione, investimenti infrastrutturali e sfide prossimo futuro
Attualità

Festival Regioni: Marsilio, l’Abruzzo a Torino tra innovazione, investimenti infrastrutturali e sfide prossimo futuro

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp