• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 15:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MUSICAfutura: i migliori talenti musicali italiani tornano a L’Aquila.

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Settembre 2013 - 16:16
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Alle ore 18 presso l’Auditorium del Conservatorio di musica “A. Casella” dell’Aquila, si svolgerà domani, mercoledì 18 settembre, la terza serata della Rassegna MusicAfutura – giovani vincitori del Premio Nazionale delle Arti in Vetrina.
Ogni sera fino a domenica 22 settembre, tre concerti dei vincitori del Premio Nazionale delle arti indetto dalla Direzione generale AFAM, tutti i concerti sono ad ingresso gratuito (inizio ore 18).
Domani in scena due compositori e un organista.
Apre il concerto Antonio Di Dedda, del Conservatorio di musica “Umberto Giordano” di Foggia, vincitore della sezione organo.
Seguono due compositori. Sebastiano Cellentanti, vincitore della sezione Composizione, categoria “solisti” presenta le composizioni “Solo per duplice violino”, e “L’Aquila” che sarà eseguita in anteprima assoluta, pensata appositamente per la città dell’Aquila.
“La mia composizione -spiega Cellentani- è un vero e proprio omaggio alla città che ancora soffre per le conseguenze del drammatico terremoto”.
Chiude la serata il vincitore della sezione composizione categoria “ensemble” Maurizio Azzan dal Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Milano, che si esibisce con il MicroEnsemble di Milano, che eseguirà anche la composizione di Cellentani.
Una serata di talenti della composizione, un sguardo al futuro offerto da MusicAfutura passando anche attraverso la rilettura artistica di un dramma che ha scosso le coscienze di un’intera nazione.
MusicAfutura nasce anche con l’obiettivo di far tornare L’Aquila ad essere culla della musica e della formazione musicale.
MusicAfutura, giovani vincitori del Premio Nazionale delle Arti in Vetrina, è organizzato dall’ISMEZ/Onlus, Istituto Nazionale per lo Sviluppo Musicale nel Mezzogiorno e dal Conservatorio ‘A. Casella’ dell’Aquila, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo, del Ministero dell’Istruzione, l’Università e della Ricerca – Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) e la Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione e il Ministero degli Affari Esteri, con il contributo del Comune dell’Aquila, Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo, l’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, l’ISSM G. Braga, il Conservatorio di Trieste.

Informazioni
ISMEZ/Onlus Via Valadier, 53 – 00193 Roma Tel: 06 3242440, 06 32501316 Fax 06 3244318 info@ismez.org – www.ismez.org – www.musicafutura.it
Conservatorio “Alfredo Casella” Via F. Savini snc – 67100 L’Aquila Tel: 0862 22122

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02
In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano
Arte

In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 10:35
Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria
Musica e Spettacolo

Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 09:08
Teatro Marrucino celebra la Giornata della Memoria con Rita Levi Montalcini
Arte

Teatro Marrucino celebra la Giornata della Memoria con Rita Levi Montalcini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 18:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp