• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 15:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da oggi sul Gran Sasso l’esercitazione “Grifone 2013″.

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Settembre 2013 - 10:51
in Eventi

L’AQUILA: – Parte oggi, sulla base allestita presso l’Aeroporto dei Parchi “Giuliana Tamburro” di L’Aquila, l’esercitazione “Grifone 2013″, l’evento addestrativo che avra’ come punto di riferimento il Gran Sasso d’Italia organizzato annualmente dall’Aeronautica Militare nell’ambito di un accordo internazionale sul soccorso aereo (SAR – Search and Rescue). Sono giunti ieri gli equipaggi di volo, il personale addetto ai servizi di assistenza e alla logistica e le squadre di ricerca a terra, per un briefing introduttivo sulle attivita’ di addestramento che oggi hanno preso il via. Nel pomeriggio di ieri, il personale del Centro Coordinamento Soccorso del Comando Operazioni Aeree dell’Aeronautica Militare, cui e’ affidata la direzione dell’esercitazione, ha illustrato nel dettaglio il programma delle attivita’, riepilogando tutte le predisposizioni operative e di sicurezza coordinate con i responsabili delle Amministrazioni partecipanti. Lo spazio aereo sovrastante le aree di operazione e’ stato temporaneamente ristretto attraverso l’emissione di un “avviso ai naviganti” – in gergo tecnico NOTAM – predisposto in coordinamento con l’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile). Attivato, inoltre, un piccolo ospedale da campo che svolge funzioni di postazione medica avanzata nell’ambito dello scenario addestrativo e presidio di primo soccorso in caso di reali esigenze per il personale partecipante. All’interno della struttura, nonche’ nelle operazioni di ricerca e soccorso, opera personale sanitario e mezzi dell’Aeronautica Militare e del Corpo Ausiliario delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana.
Nell’ambito dell’esercitazione, che prevede attivita’ di ricerca diurne e notturne, verranno simulate operazioni di soccorso in caso di incidente aereo in ambiente terrestre. Dal centro di coordinamento del PBA (Posto Base Avanzato), verranno pianificate e gestite tutte le operazioni aeree di ricerca e soccorso, in coordinamento con il personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), responsabile delle attivita’ di ricerca a terra. In totale sono 13 gli elicotteri che operano dalla base di Preturo, appartenenti ai reparti di volo di Aeronautica Militare, Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato. Viene impiegato inoltre per la prima volta in un’esercitazione SAR, per attivita’ di ricerca, il velivolo a pilotaggio remoto “Predator” del 32esimo Stormo dell’Aeronautica Militare di Amendola (Foggia). Decine anche le squadre di terra del CNSAS, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato e del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La significativa presenza di personale e mezzi stranieri – elicotteri dell’Armee’ de l’Air (aeronautica militare francese) e dell’Ejercito del Aire (aeronautica militare spagnola), nonche’ osservatori stranieri – contribuira’ allo scambio di esperienze e allo sviluppo di procedure comuni tra le varie componenti civili e militari che costituiscono la task force dei soccorritori, una capacita’ di integrazione fondamentale per un’attivita’ complessa come la ricerca e il soccorso in ambiente montano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Miss Mondo Italia, a L’Aquila l’elezione delle miss abruzzesi che parteciperanno alla finale nazionale a Gallipoli
Eventi

Miss Mondo Italia, a L’Aquila l’elezione delle miss abruzzesi che parteciperanno alla finale nazionale a Gallipoli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:55
Podda all’assemblea nazionale di Confindustria: “L’industria ha dato prova della sua responsabilità sociale”
Economia

Podda all’assemblea nazionale di Confindustria: “L’industria ha dato prova della sua responsabilità sociale”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:40
A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città
Cronaca

A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:13
Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”
Attualità

Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:47
Sostegno maternità, contrasto violenza contro donne, famiglia e conflittualità genitoriale: nasce a L’Aquila Centro aiuto alla vita
Attualità

Sostegno maternità, contrasto violenza contro donne, famiglia e conflittualità genitoriale: nasce a L’Aquila Centro aiuto alla vita

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:38

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati