
L’AQUILA: – L’attività artistica e culturale di Emidio Di Carlo trova un nuovo riconoscimento. Boris Brollo, Presidente del Comitato Nazionale I.A.A. (International Association Arts dell’UNESCO), ha inviato al critico d’arte aquilano, per molti anni tra i grafici delle Nazioni Unite, operatore culturale a tutto campo, la tessera nr. 16/2013 , dell’Association, ovvero dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, dell’UNESCO con sede in Parigi. L’attestato rilasciato per la grande attività espressa a livello nazionale ed internazionale, consente anche l’accesso gratuito ai Musei.
L’attività del critico d’arte aquilano, nell’ambito del Circolo Culturale SpazioArte di cui è direttore artistico conta importanti appuntamenti.. Attualmente è in corso nel Musée d’Art Religieux di Verdelais- Bordeaux la mostra “La memoria violata” (excursus, sullo stato attuale, relativamente ai danni sul patrimonio religioso dovuti al sisma 2009); a fine settembre la stessa mostra viene ospitata nell’evento “Spoleto FestivalArtExpò” e, ad ottobre, nell’Expò sul nuovo “Festival Internazionale dell’Arte per il Dialogo e la Pace tra i popoli e le Religioni”, in Assisi; quindi nel progetto “Roma Capitale”, in Cinecittà, il critico d’arte aquilano prersenterà, con la collega Laura Turco Liveri verrà presentato il grande “puzzle” tematico d’arte contemporanea internazionale su “Giuseppe Verdi Forever”.
Tra i numerosi appuntamenti culturali archiviati o in corso nel 2013, non meno importante è il progetto “Regione Abruzzo in Arte AQ”, ancora in corsa, e realizzato nell’ambito della Biblioteca dell’Agenzia di L’Aquila per la Promozione Culturale della Regione Abruzzo, nella sede di Via Salaria Antica Est 27B.