• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 16:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: VIII Festival dei Borghi più belli d’Italia, un evento importante a sostegno di un nuovo modello di sviluppo.

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Settembre 2013 - 08:50
in Cultura

L’AQUILA: – “Il  Festival dei Borghi più belli d’Italia, che si è appena  svolto a Castel del Monte, S. Stefano di Sessanio e Navelli, ha visto la partecipazione di tanti Comuni italiani e stranieri ed ha avuto un grande successo popolare. E’ quanto scrive in una nota l’Assessore ai Turismi del Comune dell’Aquila Lelio De Santis. E’ stata la festa dei Comuni minori, spesso dimenticati o non valorizzati dai Governi, ma anche l’occasione propizia per un confronto concreto su un nuovo modello di sviluppo, basato sulle emergenze storiche e culturali del territorio e sulla bellezza dei Borghi italiani
Ora, bisogna dare seguito a questo progetto di sviluppo economico e turistico che rivitalizzi i Centri minori e che sia capace di attrarre nuovi segmenti di turismi, alla ricerca di vacanze originali e di pregio, a contatto con la natura e con l’arte.
C’è bisogno della condivisione istituzionale e del sostegno della Provincia e della Regione, che finora sono stati insensibili ed avari di attenzione e di fondi verso i Comuni minori.
La Regione  ha destinato le risorse per il turismo per progetti di promozione e di marketing turistico che poco hanno a che fare con l’Abruzzo interno e con i Borghi più belli o meno belli!
La Provincia non conosce la parola “ Turismo” e non ha mai brillato per interventi qualificanti a favore dei Comuni ed, in particolare, di quelli dell’area del Gran Sasso.
Ma un suo Assessore, Guido Liris, un po’distratto, ha trovato il tempo per criticare il Comune dell’Aquila perché sarebbe stato assente alla manifestazione e perché sarebbe lontano dai Comuni del cratere…
Mi preme ricordare all’amico, Guido Liris, che l’Amministrazione comunale ha condiviso il programma con gli organizzatori e con il Presidente dell’ANCI, e che è stata presente al momento più significativo del Festival, quello conclusivo di domenica a Castel del Monte, a cui hanno partecipato l’Assessore ai Turismi ed il Sindaco!
E mercoledì prossimo, è stato convocato dal Comune dell’Aquila un incontro con tutti i Sindaci interessati allo sviluppo economico e turistico del Gran Sasso per concordare gli interventi da mettere in campo per rilanciare lo sviluppo del territorio, utilizzando i 20 milioni disponibili.
La città-territorio e tutta l’area del cratere sismico hanno bisogno di un progetto condiviso, di unità di intenti e di interventi mirati ed innovativi, non di polemiche politiche sterili ed inutili.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina
Ambiente

Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:03
Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Attualità

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 15:33
Centro Abruzzese Canadese di Ottawa celebra 50 anni dalla fondazione
Attualità

Centro Abruzzese Canadese di Ottawa celebra 50 anni dalla fondazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:15
Cinema, Poesia, Musica: gli appuntamenti della settimana al MAXXI L’Aquila
Arte

Maxxi L’Aquila: gli eventi dal 28 settembre al 1° Ottobre

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 15:57
Festa Perdonanza Celestiniana, firma Protocollo d’intesa Comunità Fuoco del Morrone 
Ambiente

Festa Perdonanza Celestiniana, firma Protocollo d’intesa Comunità Fuoco del Morrone 

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 11:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp