• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 01:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Istruzione: Gatti, la scuola non si puo’ reggere solo su buona volontà addetti.

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Settembre 2013 - 17:02
in Varie

L’AQUILA: – “L’auspicio è che la politica nazionale possa superare un sistema di istruzione fondato solo sulla buona volontà di gran parte degli operatori. Il sistema ormai vive solo su questo”. Lo dice all’ANSA, alla vigilia della riapertura delle scuole, l’assessore regionale all’Istruzione, Paolo Gatti, sottolineando che le criticità principali, in Abruzzo, sono l’edilizia scolastica e le cosiddette reggenze. “L’edilizia scolastica – sottolinea l’assessore – è una vera e propria emergenza nazionale su cui, fortunatamente, il Governo ha messo le mani: ci sono dei fondi importantissimi e, in tal senso, ricordo che entro il 15 settembre gli enti proprietari degli edifici possono inviare alla Regione progetti esecutivi e cantierabili. Si tratta di 400 milioni di euro a livello nazionale e, quindi, quattro o cinque milioni per l’Abruzzo”. “Altra criticità molto seria – aggiunge Gatti – è quella degli incarichi di reggenza delle istituzioni scolastiche: oltre 60 su 215 istituti, come dire che una scuola ogni tre e mezzo non ha un preside suo. Siamo in attesa della sentenza del Consiglio di Stato del 23 settembre e se il concorso sarà valido avremo 35 nuovi presidi”. Nell’augurare buon anno scolastico a tutti gli studenti abruzzesi, l’assessore ricorda infine l’avviso pubblico “Scuole e nuovi apprendimenti 3″, pubblicato ieri. “Abbiamo ritenuto di ‘santificare’ l’inizio dell’anno scolastico facendo qualcosa di concreto – spiega -. Finalizzato alla realizzazione di un piano di interventi di qualificazione, rafforzamento e ampliamento dell’offerta formativa scolastica, il progetto prevede un milione di euro da destinare ad almeno 40 scuole. L’augurio – conclude – è che partecipino in tanti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato
Arte

L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:57
La Lega del Cane di L’Aquila alla Festa del Narciso
Varie

La Lega del Cane di L’Aquila alla Festa del Narciso

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:47
L’Aquila, giovedì 26 maggio ai Quattro Cantoni presidio cittadino per la pace
Varie

L’Aquila, giovedì 26 maggio ai Quattro Cantoni presidio cittadino per la pace

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:33

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati