• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 15:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fermiamo la guerra”, mercoledì 11 Settembre alle ore 17,30 al Palazzetto dei Nobili.

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Settembre 2013 - 15:18
in Politica

L’AQUILA: – Dall’Assessore alla partecipazione del Comune dell’Aquila Fabio Pelini riceviamo la nota che pubblichiamo.
In queste settimane purtroppo soffiano forte nuovi  venti di guerra e per tutti coloro che pensano che la guerra si debba e si possa evitare è un dovere far sentire la propria voce.
L’attacco alla Siria non solo provocherebbe migliaia di morti innocenti, ma alimenterebbe la guerra in Medioriente dando inizio alla terza guerra mondiale.
Dinanzi a questa follia, che nasce dall’assenza di ogni rispetto per l’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) e per la legalità internazionale, la mobilitazione deve essere unanime e anche noi a L’Aquila abbiamo il dovere di fare la nostra parte.
Possiamo nutrire la speranza che gli ispettori Onu escludano l’uso di armi chimiche da parte del odioso regime di Assad ma la vicenda dell’Iraq ci insegna che il cinismo degli imperialisti non si ferma davanti all’inesistenza delle prove. Se non ce ne sono, si innalzano dal nulla.
C’è poi un’altra grande questione, quella degli sfollati e dei rifugiati, che già oggi (secondo il rapporto dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati) hanno raggiunto una cifra mostruosa.
Se sommiamo ai quasi 2 milioni di rifugiati, i 4,25 milioni di persone sfollate all’interno della Siria stessa, le persone che hanno dovuto abbandonare le loro case ammontano in tutto a ben 6 milioni.
Peraltro, si deve considerare che questi 2 milioni di sventurati  hanno raggiunto oggi paesi già gravemente in crisi o comunque provati dall’interventismo politico e militare occidentale come il Libano, la Giordania, la Turchia, l’Egitto e perfino l’Iraq.
Il movimento pacifista è stato definito la “seconda potenza mondiale” ma purtroppo, malgrado l’impegno generoso e le manifestazioni oceaniche, la “seconda potenza” non è mai riuscita nel suo intento.
Se questo movimento  tornerà a riempire le piazze, almeno in Italia, sarà anche per la forza del vigoroso appello contro la guerra di Papa Francesco, che ha ottenuto l’adesione unanime del mondo cattolico  e non solo.
E’ fondamentale che domani la nostra città dia una risposta chiara di partecipazione democratica al tentativo di ricostruire in maniera ampia e ragionata il movimento pacifista italiano ed europeo, a partire da tante iniziative locali.
L’appuntamento è per tutti alle ore 17,30 presso il Palazzetto dei Nobili.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”
Attualità

Approvata legge Unioni montane: Di Benedetto, “soddisfatto del risultato raggiunto”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:35
Precari O.S.S. ASL 02: confronto in riunione Capigruppo
Politica

Precari O.S.S. ASL 02: confronto in riunione Capigruppo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:31
Consiglio regionale dell’Abruzzo: i lavori odierni
Evidenza

Consiglio regionale dell’Abruzzo: i lavori odierni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:25
Istruzione: Quaresimale, 33 le scuole finanziate per acquisto device mobili per la Dad
Cronaca

Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoret

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:12
Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra
Attualità

Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp