• Ascolta la radio
mercoledì 25 Maggio 2022 - 08:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giulianva (TE): in Comune unità di intenti a difesa della vecchia politica.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 09 Settembre 2013 - 08:29
in Politica

GIULIANOVA (TE): – A giudicare dalle ultime notizie che appaiono sulla stampa locale, con particolare riferimento all’avvio delle attività dei quartieri, esperienza fortemente voluta dalla attuale Amministrazione comunale, sembrerebbe che a Giulianova la controparte politica di taluni partiti, partitini, pseudo-movimenti, raggruppamenti e singoli “contro” non sia la maggioranza, bensì l’Associazione DEMOS e il suo Presidente.
“La svolta sulla partecipazione – dichiarano il sindaco Francesco Mastromauro e l’assessore al decentramento Archimede Forcellese – è stata voluta dalla nostra maggioranza, che l’aveva inclusa nel programma “Giulianova 2020”, per stravolgere i vecchi schemi che regolano la vita politico-amministrativa, ormai affetti da una obsolescenza irreversibile. Infatti, già nel novembre 2009, quando DEMOS neppure esisteva, il Consiglio Comunale approvò il regolamento sui Comitati di Quartiere. Siamo noi, dunque, la controparte a cui devono riferirsi coloro che, palesemente spiazzati dall’interesse che sta accompagnando i primi passi degli organismi di quartiere, hanno iniziato una specie di tiro al piccione nei confronti di DEMOS che ha, come unica “colpa”, quella di aver affiancato l’Amministrazione comunale e la cittadinanza verso il cammino della partecipazione. Ben lungi da voler fare la difesa d’ufficio, ci preme sottolineare che la presunta “invadenza” di DEMOS nel funzionamento degli organi di quartiere, leggendo i verbali che vengono via via pubblicati sul sito istituzionale del Comune, non risulta da nessuna parte. Anzi, semmai, risulta il contrario: laddove tale Associazione è intervenuta con varie funzioni durante lo svolgimento di assemblee e riunioni di comitato, questo è stato espressamente richiesto dal Presidente di Quartiere o dall’intero Comitato con una deliberazione. L’invadenza, pertanto, è nella mente di qualche politico in cerca di visibilità che vede in DEMOS l’origine dei mali più recenti di questa città, o in qualche partito che, in vista delle prossime elezioni, teme di vedere ridotti o annullati i propri consensi”.
“Detto questo – concludono Sindaco e Assessore – come non prendere atto di una neonata unità di intenti, che va dal Il Cittadino Governante al Movimento Cinque Stelle, passando per Progresso Giuliese e Forza Italia, tesa a screditare e a paralizzare le attività degli organismi di quartiere con il fine ultimo di attaccare e infangare l’Amministrazione comunale che ha voluto questo profondo rinnovamento della politica locale?”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 24 maggio

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 19:48
Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza
Politica

Lega: Sasso, risultato elettorale a L’Aquila di rilevanza nazionale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 19:46
Capigruppo di maggioranza al Comune dell’Aquila sull’autocandidatura di Stefania Pezzopane per il centrosinistra
Politica

L’Aquila, elezioni e referendum: pubblicato l’elenco degli scrutatori

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 19:01
Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza
Cronaca

Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:47
Lupi (NCI) incontra Marsilio: primo tassello per costruzione area moderata
Politica

L’Aquila, Lupi (NCI): “Da noi sostegno convinto a sindaco Biondi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:42

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati