• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 21:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fotografia: si chiude a Castel Del Monte il tour estivo del progetto fotografico dedicato al viaggio di Estella Canziani in Abruzzo.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Settembre 2013 - 10:35
in Cultura

CASTEL DEL MONTE (AQ): – Termina il 7 e l’8 settembre a Castel Del Monte (Aq), in occasione del Festival dei Borghi più belli d’Italia, l’itinerario estivo del progetto fotografico “Abruzzo – Un viaggio nel tempo”.
Il viaggio dell’esploratrice inglese Estella Canziani, svolto in Abruzzo nel 1913 e documentato nel volume  “Attraverso gli Appennini e le Terre degli Abruzzi”, ha portato un interessante confronto fra l’Abruzzo di ieri e di oggi nel libro fotografico di Giorgio Marcoaldi e nella mostra documentaristica che lo accompagna “Abruzzo – Un viaggio nel tempo”.
La mostra “Abruzzo – Un viaggio nel tempo” sarà visitabile nei locali comunali di Castel Del Monte domani e domenica, 7 e 8 settembre, da mattina fino a sera, e comprende 14 pannelli fotografici 110×110 in cui, come avviene nel libro omonimo, sono messi a confronto gli scatti fotografici odierni di Marcoaldi con le illustrazioni della Canziani, rivelando un Abruzzo ancora mistico e intonso. Sono anche esposti gli abiti e i monili tradizionali abruzzesi e gli oggetti in ceramica e amuleti da lei disegnati 100 anni fa, ed oltre 20 copie originali dei volumi della giovane esploratrice inglese pubblicati tra il 1911 e il 1960, che vanno dai diari di viaggio in altre regioni, ai libri per bambini.
Il libro fotografico “Abruzzo – Un viaggio nel tempo” è pubblicato dalla giovane casa editrice CEMultimedia Edizioni di Roma, e ripercorre le tappe della giovane intellettuale Estella Canziani nei paesi di Castelvecchio, Santo Stefano, Calascio, Castel Del Monte, Scanno, Cocullo e L’Aquila. Gli oggetti e i costumi fotografati ed esposti provengono dalla collezione privata dei Maestri Orafi di Pescara Giampiero e Fabio Verna e dal patrimonio del Museo delle Genti d’Abruzzo. La mostra ha iniziato il suo itinerario a Pescara lo scorso giugno ed è stata visitata da migliaia di persone a Santo Stefano di Sessanio, a Calascio e a Castel Del Monte.

Estella Canziani, giovane intellettuale e artista della società aristocratica inglese, è vissuta a Londra dal 1887 al 1964. Figlia di un ingegnere civile italiano e di una ritrattista inglese, era un’etnologa ante-litteram. I suoi racconti non sono paragonabili a quelli ‘distaccati’ dei tanti viaggiatori e vedutisti del Gran Tour: il suo intento era raccogliere tutti i dettagli di paesaggi, scorci e tradizioni prima che questi sparissero, una precarietà avvertita più volte così come era presente la sua preoccupazione per i terremoti. Tutti motivi per cui la sua opera sembra ancora così attuale e acuta.

Ufficio stampa progetto fotografico “Abruzzo, un viaggio nel tempo”
Cristina Mosca – Modiv Snc –  cristina@modiv.it – tel. 328/9379969

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25
Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere
Arte

Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:19
Simonetta Cheli dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ai Mercoledì della Cultura UnivAQ
Cultura

Simonetta Cheli dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ai Mercoledì della Cultura UnivAQ

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:01
“Premio Lettere d’Amore”: Stevka Smitrain vince la XX edizione
Attualità

A Torrevecchia Teatina XXIII Edizione “Premio Internazionale Lettera D’Amore”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp