• Ascolta la radio
mercoledì 1 Febbraio 2023 - 22:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Non ta mancà chi te’ poche’e core; a mezzanotte alla Madonna Fore”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Settembre 2013 - 15:29
in Varie

L’AQUILA: – “Non ta mancà chi te’  poche‘e core; a mezzanotte alla Madonna Fore”.
E’ questo il suggestivo slogan che ormai definisce la bellissima manifestazione in uno dei luoghi simbolo della identità aquilana.
Il Club Alpino dell’Aquila , in collaborazione con l’Arciconfraternita dell’Addolorata, quella che ha in cura e custodia la chiesa della Madonna Fore, ripropongono, anche per quest’anno,  la camminata notturna lungo il sentiero che porta alla chiesetta.
L’appuntamento, come di consueto, e per sabato  7  settembre, alle ore 22,30  alla fontanella di S. Giuliano, all’altezza della sbarra che apre il cammino verso la chiesetta, per poi assistere, a mezzanotte, alla celebrazione della Santa messa, che sarà officiata da S.E. Monsignor Giuseppe Molinari, arcivescovo emerito dell’Aquila. La messa sarà inoltre animata dal coro del CAI.
All’indomani, domenica 8 settembre, festa della natività di Maria SSma, alle ore 10 sarà celebrata la Santa messa nella chiesetta della Madonna Fore.
Quel sentiero, e i tanti che da esso si diramano lungo i costoni della montagnola di S. Giuliano, sono stati da sempre la meta prediletta dagli aquilani.
La chiesetta, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Fondazione CARISPAQ, assieme al tenace impegno e lavoro dei componenti  dell’arciconfraternita,  è stata ristrutturata e messa in sicurezza, in segno di speranza per  il futuro della intera città e della sua comunità.
Presto, è un preciso e concreto impegno assunto dall’Assessore comunale all’Ambiente, dott.
Moroni, ci sarà l’energia elettrica attinta dalla rete pubblica, e si supererà pure la provvisorietà del gruppo elettrogeno. La rete è già predisposta: mancano i cavi e l’allaccio. Si spera che per la tradizionale messa di Natale ci sia l’allaccio definitivo.
Quel luogo conserva ancora un prezioso patrimonio di integrità.
Un paesaggio che sorprende sempre, anche gli abituali frequentatori del luogo, un patrimonio da salvaguardare anche perché rappresenta l’immagine storica del lavoro di generazioni: quel  paesaggio, assieme a quello del Gran Sasso,  rappresenta l’essenza e il cuore dell’identità degli aquilani.
Il paesaggio è cultura, identità, amore per la propria terra, le proprie tradizioni.
Il paesaggio è la più grande fabbrica di cui dispone l’Aquila, ed è la radice robusta sul quale ancorare ogni ipotesi di rinascita,  dopo il disastro prodotto il 6 aprile 2009.
Questo è per L’Aquila e per gli aquilani il territorio di San Giuliano, e la Madonna Fore, quella meravigliosa e minuscola macchia bianca, circondata e incorniciata dagli alberi, custode della identità e della spiritualità della città e dei suoi cittadini.
Accorriamo quindi numerosi a rinnovare una tradizione e un impegno per la ricostruzione e la rinascita della nostra città e del territorio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Card. Petrocchi presiede una Messa in suffragio del Papa Emerito
Varie

Festa della Candelora, l’arcivescovo Petrocchi alla celebrazione diocesana nella Chiesa di San Pio X

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 18:46
Terna: avviato procedimento autorizzativo Adriatic Link, nuovo cavo sottomarino tra Abruzzo e Marche
Ambiente

Terna: avviato procedimento autorizzativo Adriatic Link, nuovo cavo sottomarino tra Abruzzo e Marche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 16:16
Controlli, sanzioni e sequestri Guardia Costiera a Silvi e Pineto
Ambiente

Controlli, sanzioni e sequestri Guardia Costiera a Silvi e Pineto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 16:07
“No alla violenza di genere”: progetto didattico sensibilizzazione Scuola al G.Rodari di L’Aquila
Attualità

“No alla violenza di genere”: progetto didattico sensibilizzazione Scuola al G.Rodari di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 15:20
Congresso Pd: il 4 febbraio a L’Aquila Pina Picierno per Stefano Bonaccini
Politica

Congresso Pd: il 4 febbraio a L’Aquila Pina Picierno per Stefano Bonaccini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp