• Ascolta la radio
domenica 3 Dicembre 2023 - 09:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Valle Peligna: Spinosa Pingue, subito una decisione sui Fas o Confindustria si ritira e propone un bando unico per pubblico e privato.

Pubblicato da Redazione
martedì, 03 Settembre 2013 - 19:24
in Economia

SULMONA: – Adesso e’ abbastanza. Il limite è superato. La Valle Peligna è un vagone fermo, su un binario morto.
Sono due anni che si concerta intorno ai fondi Fas destinati alla Valle Peligna e se la riunione di venerdì prossimo non sarà quella definitiva, tale da chiudere tutto entro settembre, Confindustria ritirerà la firma dagli accordi sottoscritti e invertirà la rotta: proporrà che tutti i 16.850.000 euro siano assegnati con un unico bando che preveda un cofinanziamento al 50% per i privati e al 10% per il pubblico, ed una premialità a favore dei progetti green, turistici, e ad alta qualità o quantità di occupazione.
Forse questi Fas saranno gli ultimi fondi destinati alla Valle Peligna, e sicuramente non saranno la panacea dei mali di questa Valle, ma una cosa è certa: abbiamo il dovere di assumere risoluzioni che scoraggino l’inerzia ingiustificata di chi amministra e la responsabilità morale di investire quello che resta dei fondi pubblici su progetti che creino vero sviluppo e vera occupazione, con la determinazione di prescindere dalla provenienza pubblica o privata del proponente.
La pazienza degli imprenditori è finita e non deve esserci ulteriore margine perché continueremmo ad avallare, a fronte del senso di responsabilità mostrato da tantissimi componenti del Partenariato, la paralisi nella quale siamo costretti, ostaggi di qualche amministratore che pretende una briciolina per la propria comunità.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Soci Banco Marchigiano in visita a L’Aquila e ai mercatini di Tussio
Attualità

Soci Banco Marchigiano in visita a L’Aquila e ai mercatini di Tussio

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 15:43
Sindaco Navelli, Paolo Federico: “Combattere la povertà con la fiducia nelle istituzioni”
Attualità

Sindaco Navelli, Paolo Federico: “Combattere la povertà con la fiducia nelle istituzioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 11:55
1 miliardo euro per Abruzzo: Governo, Regione e Comune all’Aquila per presentare linee di finanziamento
Attualità

1 miliardo euro per Abruzzo: Governo, Regione e Comune all’Aquila per presentare linee di finanziamento

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 11:24
Camilli: “Non si può perdere altro tempo. La sr 479 Sannite deve passare subito all’Anas”
Ambiente

Provincia L’Aquila: Camilli, “interventi per 4 milioni su strade Valle Subequana

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:10
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 28 novembre

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Novembre 2023 - 21:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp