• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 22:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aree a vincolo decaduto: intesa Comune L’Aquila-Provincia.

Pubblicato da Redazione
martedì, 03 Settembre 2013 - 19:28
in Politica

L’AQUILA: – E’ stato firmato stamani il protocollo d’intesa tra il Comune dell’Aquila e la Provincia per la definizione della destinazione urbanistica delle aree assoggettate a vincoli espropriativi decaduti, denominata variante di salvaguardia delle cessione perequativa degli standard urbanistici. L’intesa, siglata in Comune, e’ stata sottoscritta dal sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, dall’assessore comunale alla Ricostruzione e alla Pianificazione e Ripianificazione urbanistica Pietro Di Stefano, dal presidente della Provincia Antonio Del Corvo e dall’assessore provinciale all’Urbanistica Roberto Tinari. Sulla base del documento, che dovra’ essere sottoposto al Consiglio comunale per la definitiva adozione, la determinazione della destinazione e degli indici di edificabilita’ delle aree a vincolo decaduto, le cosiddette aree bianche, sara’ affidata ad una specifica norma, che andrá ad integrare le Norme tecniche di attuazione del vigente piano regolatore. Alla Provincia spetta invece l’emissione del certificato di “non contrasto” al Piano Provinciale, da rendersi alla fine del procedimento amministrativo di adozione. “Si tratta di un traguardo importante – ha sottolineato l’assessore Di Stefano – ai fini della normazione di aree che, da oltre trent’anni, aspettavano di essere ridefinite da un punto di vista urbanistico. L’adozione della variante di salvaguardia comporta la fine dei commissariamenti disposti del Tar che, oltre a costituire una spesa per l’ente comunale, andavano a fissare disparati indici edificatori, rischiando di invalidare e compromettere ogni futura pianificazione urbanistica da parte del Comune, che e’ competente per legge. L’intesa con la Provincia – ha proseguito l’assessore – e’ il frutto di un percorso che abbiamo scelto di intraprendere, sostenuti dalla normativa vigente, allo scopo di accelerare la conclusione del processo che portera’ a normare, finalmente, le aree bianche. Questo perche’ sono state riscontrate tutte le situazioni di potenziale contrasto con le disposizioni vigenti in materia. Ricordo che gli uffici, comunali e provinciali, hanno lavorato per mesi per giungere a questo risultato. Un impegno per il quale ringrazio tutti. Ora il documento dovra’ essere sottoposto, per l’adozione, all’attenzione del Consiglio comunale e pertanto mi auguro che questa seconda fase del percorso possa andare avanti senza ostacoli e in tempi rapidi. Si tratta infatti di un passo importante – ha concluso Di Stefano – ai fini della predisposizione del nuovo Piano regolatore generale al quale, una volta definita la questione delle cosiddette aree bianche, si procedera’ senz’altro con determinazione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zes, D’Alessandro (IV): “Una maggioranza di incapaci, senza orgoglio”
Politica

Boschi a L’Aquila. D’Alessandro: “5 Stelle e Marcozzi? Zero polemiche, pensiamo a vincere”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 19:56
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”
Politica

Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:16
Urgenti interventi su salvaguardia e valorizzazione delle risorse idriche: Palumbo, riprendere iter su contratto di fiume
Attualità

Palumbo: Localizzare all’Aquila uno dei tre impianti di produzione idrogeno per treno sperimentale Terni – Sulmona

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:10

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati