• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 20:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VVF Conapo: i mezzi regalati da Fiat non idonei per L’Aquila? Però se ne sono noleggiati altri uguali con soldi pubblici.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Settembre 2013 - 16:58
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco, torna sulla vicenda risalente alla fine del 2009 quando la Fiat donò al Corpo stesso, tramite la protezione civile, alcune macchine operatrici per le operazioni di demolizione degli edifici danneggiati e sgombero delle macerie, in seguito al sisma che pochi mesi prima aveva devastato L’Aquila. Mezzi, però, mai arrivati in città.
“Abbiamo appreso dalla stampa – si legge in una nota della segreteria provinciale dell’Aquila del Conapo – quanto dichiarato dal direttore regionale dei vigili del fuoco, Sergio Basti, secondo il quale i mezzi in questione non erano adatti per i lavori da svolgere sul nostro territorio, nè trasportabili. Inizialmente abbiamo fatto una certa fatica a credere che il direttore, in quanto tale, avesse potuto affermare tali concetti, ma poi ci siamo dovuti arrendere all’evidenza”.
“Ebbene – puntualizza il Conapo – ricordiamo al direttore Basti, evidentemente distratto, che i mezzi donati dalla Fiat ai vigili del fuoco per supportare le operazioni di sgombero e ricostruzione, sono due escavatori e una pala gommata. Se questi mezzi non erano adatti al tipo di lavori che dovevano essere eseguiti a L’Aquila, spieghi il direttore per quale motivo, successivamente, il Comando VVF dell’Aquila è stato costretto, ad esempio, a noleggiare un mezzo del tutto analogo a quelli donati, al canone mensile di oltre 20mila euro. Allora – si chiede il sindacato – come mai i mezzi regalati non erano utili a L’Aquila mentre poi se ne è dovuto noleggiare uno uguale?”.
“Per quanto riguarda, poi, la presunta non trasportabilità dei mezzi donati dalla Fiat – incalza il Conapo – spieghi, il direttore, in che modo sono state trasferite allo stesso Comando aquilano le decine di mezzi per movimento terra, oltretutto obsoleti e in condizioni da dismettere, arrivati da sedi VVF di ogni parte d’Italia nei mesi successivi al sisma. Evidentemente per portare a L’Aquila automezzi regalati e nuovi di pacca era estremamente difficoltoso, ma è stato facilissimo trasportarli altrove, anche per centinaia di chilometri”.
“Approfittiamo dell’occasione – termina il Conapo – per rivolgere un sentito e commosso ringraziamento a nome di tutto il personale operativo al sindaco dell’Aquila, a giunta e consiglio comunale e a tutti gli aquilani per il conferimento della Cittadinanza Onoraria appena conferita al Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Ci auguriamo che ora analoga attenzione arrivi dal governo, riconoscendo nei fatti la specificità lavorativa dei vigili del fuoco e la necessità di parificazione retributiva e pensionistica con gli altri corpi dello stato”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti
Ambiente

Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:34
Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione
Attualità

Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:14
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59
La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”
Ambiente

La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:45

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp