• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 10:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pezzopane: Dacia non mollare, le donne e gli uomini della terra d’Abruzzo ti vogliono troppo bene.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Settembre 2013 - 09:53
in Politica

La senatrice Stefania Pezzopane,presidente del Comitato per la cabdidatura dell’Aquila a città della Cultura 2019 scrive una lettera di solidarietà a Dacia Maraini. Di seguito la lettera.
Dacia carissima,
non mollare. Le donne e gli uomini della terra d’Abruzzo ti vogliono troppo bene.
Hai  fatto un vero miracolo con il tuo Festival. Ma molti barbari, con il potere in mano, non sanno comprendere l’immane sforzo, la tua generosità ed il lustro che hai portato tra le nostre montagne, oltre al movimento economico e turistico collegato agli eventi. Purtroppo per la cultura “mala tempora currunt” in Abruzzo.
So quanto tu ed i tuoi collaboratori avete faticato. Vi sono stata vicina da presidente della Provincia, quando il Festival di Gioia muoveva i primi ma robusti passi, a sostenere l’attività coraggiosa e innovativa che con il Comune  di Gioia de’ Marsi portavi avanti. Non mollare Dacia, e’ proprio quello che vogliono quei barbari, quei barbari per cui chi ha idee, ed idee libere, va mortificato.
Meglio esasperare le persone migliori, normalizzare il tessuto culturale, accontentarsi di prodotti mediocri, utili per il consenso politico e facilmente controllabili. La tua lettera, pubblicata su “Il Centro” con la chiara ma drammatica spiegazione al direttore Mauro Tedeschini di quanto sta accadendo, risulta una denuncia pesante dell’abbandono da parte di alcune istituzioni di una manifestazione creata dal nulla e capace di portare in questi anni i più grandi personaggi ed artisti  di fama nazionale ed internazionale nel borgo abbandonato di Gioia Vecchio, nel Parco Nazionale. Ho assistito a numerosi spettacoli e solo pochi mesi fa con te e Piera degli Esposti, da assessore alla cultura del Comune dell’Aquila, con il teatro di Gioia abbiamo organizzato un bellissimo laboratorio teatrale per la ricostruzione culturale.
La cultura,l’arte,la musica,il teatro sono espressione di talento e possono aiutare a far uscire la nostra regione dalla sua profonda crisi economica e morale. Ma dalla cupa Regione del Presidente Chiodi, assistiamo solo a tagli di risorse. Emerge la mancanza di un progetto culturale che invece proprio tu, Dacia potresti contribuire a realizzare. Si parla di turismo culturale, ma rimangono solo parole gettate al vento, se poi si fa morire un festival prestigioso come quello diretto da Dacia Maraini. La Regione e gli altri enti locali devono contribuire a sostenere questa esperienza che andrebbe esportata, non annullata.
A te, Dacia, dico, incontriamoci e capiamo insieme cosa fare. L’Aquila si candida a Capitale europea della Cultura 2019, non vogliamo farlo mentre tutto ci muore intorno. A candidarsi deve essere tutto l’Abruzzo e anche il magnifico Festival ideato da te.

Firmato
Sen. Stefania Pezzopane
Presidente Comitato per la candidatura AQ2019

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Elezioni, Fabio Rampelli venerdì a L’Aquila per Pierluigi Biondi
Politica

Elezioni, Fabio Rampelli venerdì a L’Aquila per Pierluigi Biondi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 10:03
Inps: Pd, assunzione prioritaria dei lavoratori del contact center, vanno internalizzati con clausola sociale
Cronaca

Call center: Pezzopane (Pd), con pubblicazione bando Inps inizia fase storica. Lavoriamo per internalizzare tutti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 20:59
Lega: domani a L’Aquila il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
Politica

Garavaglia a L’Aquila: “Città in crescita, in grado di intercettare il turista del futuro”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:16
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Politica

Nomina nuovo amministratore Asm a ridosso delle elezioni, “Biondi predica bene e razzola male”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:57

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati