
AVEZZANO (AQ): – Scontri frontali e ribaltamenti virtuali sabato 31 agosto, in Piazza Risorgimento, location del “crash-test simulation” in Tir apripista del progetto “Sicura 2” messo in cantiere dal Comune di Avezzano in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma e co-finanziato dal Ministero. Alle 17 in punto il laboratorio mobile per la sicurezza stradale, con simulatore di ribaltamento e di impatto, aprirà le porte alla città, giovani in primis, per un pomeriggio all’insegna di divertenti lezioni e dimostrazioni pratiche mirate a “informare e sensibilizzare tutti i cittadini sui rischi che si corrono in strada e sull’importanza del rispetto delle norme e dei sistemi di protezione”.
L’evento promosso dall’Amministrazione Di Pangrazio in collaborazione con il Centro di Ricerca per il Trasporto e la Logistica (CTL) dell’Ateneo capitolino -nell’ambito dalla manifestazione eno-gastronomica “De Gustibus”-, dove parteciperanno l’assessore alla viabilità, Roberto Verdecchia, amministratori comunali e rappresentanti dell’Università, rappresenta un punto di partenza per illustrare le attività previste dal progetto finalizzate a migliorare la sicurezza stradale e la mobilità ciclo-pedonale sul territorio di Avezzano.
“Sicura 2” prevede anche attività di formazione alla guida sicura per studenti e informazione sulle tematiche di sicurezza stradale rivolte ai cittadini, nonché la redazione di un nuovo Piano del Traffico. In serata la terza giornata di De Gustibus, vedrà l’apertura degli oltre 20 stand di operatori che hanno aderito alla manifestazione eno-gastronomica “allietata” da un evento: i 60 anni di attività del bar-pasticceria Carmignani che nell’occasione ha realizzato una mega-torta a forma di castagna.