• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 15:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perdonanza celstiniana 2013: proiezioni ed incontri al Castello Cinquecentesco a cura della lanterna Magica.

Pubblicato da Redazione
sabato, 24 Agosto 2013 - 09:42
in Eventi

L’AQUILA: – Anche quest’anno non mancherà il contributo culturale dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” all’interno del cartellone delle iniziative della Perdonanza Celestiniana 2013.
A partire da domani, Domenica 25 Agosto alle ore 21.30 si svolgeranno proiezioni ed incontri nello spazio adiacente l’Auditorium Renzo Piano ed il Castello Cinquecentesco. “La Lanterna Magica” si occuperà inoltre dell’intero allestimento tecnico che garantirà un’adeguata sistemazione con megaschermo ed eccellente sistemazione acustica, al fine di garantire una perfetta espressione delle opere presentate.
Variegata ed interessante l’offerta con successi delle ultime stagioni cinematografiche come This must be the place di Paolo Sorrentino ed incontri con i registi Tonino Valerii ed il promettente Germano Di Mattia. Valore aggiunto alla proiezione aquilana, la presenza del regista Valerii, a cui sarà tributata una “Targa D’Oro alla Carriera” e Direttore artistico dal 1996 a Roseto degli Abruzzi del Festival “Roseto Opera Prima”. Oltre alla targa a Valerii, il 26 agosto, sempre in occasione della proiezione de I giorni dell’ira, l’Istituto Cinematografico attribuirà una Targa D’Argento per meriti culturali, a Mario Giunco, raffinato intellettuale rosetano appassionato della settima arte, ma anche profondo conoscitore del teatro, della pittura, della musica e dell’arte in generale.
Un momento particolarmente interessante dal punto di vista storico sarà rappresentato dalla presenza del regista Germano Di Mattia. L’autore si è  ispirato ai libri della scrittrice aquilana Maria Grazia Lopardi, nota esperta di Celestino V, nonché di templari e della basilica di Collemaggio. Entrambi, regista e studiosa, saranno presenti alla proiezione, disponibili per un commento diretto delle immagini con il pubblico presente.

Castello Cinquecentesco – Spazio adiacente Auditorium Renzo Piano – ore 21.30
Domenica 25 Agosto
This must be the place di Paolo Sorrentino (Italia, Francia, Irlanda, 2011)

Lunedì 26 Agosto
I giorni dell’ira di Tonino Valerii (Italia,1967)
Al termine della proiezione, incontro con il regista Tonino Valerii

Martedì 27 Agosto
Secretum Secretorum – Il codice celestiniano
Il mistero dell’Aquila – la nuova Gerusalemme
Al termine delle proiezioni, incontro con il Regista Germano Di Mattia

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Incontro su “Transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”
Ambiente

Incontro su “Transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:57
Centro Studi Federico II: consegna del “Medaglione”, Sigillo federiciano a eminenti personalità
Attualità

Centro Studi Federico II: consegna del “Medaglione”, Sigillo federiciano a eminenti personalità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:08
Al Senato cerimonia conclusiva “Premio Nazionale Giovanni Grillo” in ricordo internati militari italiani
Attualità

Al Senato cerimonia conclusiva “Premio Nazionale Giovanni Grillo” in ricordo internati militari italiani

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 11:55
Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp