• Ascolta la radio
mercoledì 1 Febbraio 2023 - 22:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte: Avezzano, inaugurazione Mostra di pittura di Gianna Danese all’Istituto E. Fermi.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 21 Agosto 2013 - 09:27
in Cultura

AVEZZANO (AQ): – L’occasione vale assolutamente il viaggio ad Avezzano. Per giunta una mostra di dipinti con la tecnica “olio su tela” genera comunque una sottile commozione, attrazione ed interesse  anche per chi ama altro genere di ars pittorica.
La mostra che troverete è peraltro fra le più intriganti perché rappresenta, in un mondo di globalizzazione e sterilizzazione delle emozioni e dei sentimenti, la possibilità di accostarsi ad aspetti di vita quotidiana e di vissuto tratteggiati con tessiture cromatiche soffici e vibranti e dunque capaci di suscitare suggestioni dell’anima e richiami a fotografie della memoria che si credevano irrimediabilmente perse.
Del resto la tecnica di Gianna Danese, fondata su di uno studio appassionato dei Grandi Maestri dell’Arte, si fonda essenzialmente su di una felice capacità di generare contrasti cromatici catturati e fissati in volti, in luoghi e spazi  della natura che discendono direttamente dal mondo dell’immaginato e della trasposizione in chiave artistica e poetica del reale .
Una mostra, quindi, che abbisogna per essere gustata nella sua pienezza di almeno due sensi quello della vista per individuare le sfumature e le differenze  di luce del quotidiano e l’olfatto per sentire l’odore dei colori ed il flusso vitale e poetico presente nelle opere.
E’ il caso di dirlo in francese “tuout se tient”: è tutto collegato in un bipolarismo funzionale che rende interconnessi la visione dell’accaduto in divenire all’emozione del passato già memoria, il richiamo del colore legato ad un sentimento vissuto alla calda rappresentazione di una variazione cromatica che suscita emozioni nuove e istantanee, lo sguardo rapito da una luce che vive all’odore del luogo o del volto rappresentato che stimolano sensazioni di dejà vu. Una multiforme essenzialità declinata, quindi, in istantanee su tela che misurano l’essere se stessi in altro luogo  al di fuori della relatività e quindi lontani dallo spazio e dal tempo.
La pittrice Gianna Danese ha esposto, peraltro, in numerose personali e in collettive  in Italia ed all’estero facendo conoscere Avezzano e la Marsica ed è presente in differenti pubblicazioni.
Di recente ha arricchito il cartellone estivo della Riserva del Salviano con un corso, che ha riscosso molto successo, sull’uso dei colori  e su alcune tecniche di esecuzione su tela.
Appuntamento, dunque, alla scuola E. Fermi di Avezzano dal 22 al 31 Agosto per visitare la mostra di un artista che coglie emozioni e le trasforma in arte.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova
Attualità

Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:54
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
Il Maxxi L’Aquila si prepara al primo Natale: aperture straordinarie e attività per famiglie
Arte

Neo Presidente Maxxi L’Aquila Alessandro Giuli in visita a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:07
A Lecce il 7 Febbraio incontro sulla poetica di Pierfranco Bruni
Attualità

A Lecce il 7 Febbraio incontro sulla poetica di Pierfranco Bruni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 10:58

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp