• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 10:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Studio su terremoto: era imprevedibile, radon invariato.

Pubblicato da Redazione
domenica, 11 Agosto 2013 - 11:00
in Cronaca

L’AQUILA: – Nessun aumento del livello di radon aveva preannunciato il terremoto dell’Aquila. Lo afferma uno studio fatto nell’area di Coppito coordinato da Giovanni Pitari dell’universita’ del capoluogo abruzzese, che sfata le ‘leggende metropolitane’ secondo cui il disastro sarebbe stato prevedibile. I ricercatori, che hanno pubblicato lo studio su Environmental Earth Sciences, hanno confrontato i livelli del gas radon, che secondo alcune teorie emerse subito dopo il sisma del 6 aprile 2009 avrebbe avuto dei picchi nei giorni precedenti il terremoto, misurati nel marzo 2009 con quelli dell’anno precedente e del marzo 2004, senza trovare nessuna variazione significativa tale da poter generare allarme. “Anzi – scrivono gli autori, insieme a Pitari Eleonora Coppari, Natalia De Luca e Piero Di Carlo del Cetemps – il confronto diretto fra i dati del marzo 2009 con quelli del marzo 2004 mostra in realta’ una diminuzione media del 30% delle emissioni di radon durante il 2009″.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:35
Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: affidata perizia su Passat

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:31
Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi
Cronaca

Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:27
Auto in giardino asilo: 2 bimbe al Gemelli, una in prognosi riservata
Cronaca

Auto in giardino asilo: stabili le condizioni delle due bimbe ferite, psicologi al lavoro sui bimbi scuole coinvolte

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:15
“Tempo della fiducia e dell’impegno”: questo il messaggio alla Comunità Ecclesiale e Civile del Card. Giuseppe Petrocchi per la Pasqua 2021
Cronaca

Auto in giardino asilo: cardinale Petrocchi, cuore in tumulto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:12

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati